LC: “Con Bortoli sistema partecipate più razionale”

14 gennaio 2018 | 14:25
Share0
LC: “Con Bortoli sistema partecipate più razionale”

Dimissioni di Bortoli da Lucca Holding, interviene Lucca Civica, che risponde indirettamente anche alla polemica sollevata dal SiAmo Lucca: “Dopo la sgangherata e gravemente disinformata requisitoria di Siamo Lucca sull’ex amministratore di Lucca Holding Andrea Bortoli – dicono il coordinatore Luciano Conti e il segretario Gabriele Olivati – riteniamo doveroso ricordare i fatti, che parlano invece di un quinquennio di grandi risultati. L’ultimo, inspiegabilmente osteggiato dal centrodestra in consiglio comunale, riguarda la scissione asimmetrica di Gesam, che consentirà al Comune di gestire in modo diretto l’illuminazione pubblica, il riscaldamento di edifici pubblici, e i servizi cimiteriali. Un’operazione di chiarezza che rafforza il ruolo della gestione comunale di servizi essenziali”.

“Una scelta in linea con quanto fatto negli anni scorsi – prosegue Lucca Civica – come quando è stato chiuso il rapporto con Equitalia e affidato il servizio di riscossione a Lucca Holding Servizi. O come quando sono state risanate le aziende lasciate dal centrodestra in pesante deficit: Clap era gravata da milioni di debiti ed è stata salvata senza licenziare nessuno; il Polo Fiere è stato risanato e unito alla società che organizza Comics&Games, formando Lucca Crea. Tutta l’opera di gestione è stata all’insegna della razionalizzazione, dell’efficienza, e del rispetto della legalità. Sulla vicenda della gara del gas, ad esempio, l’amministrazione semplicemente rispetta gli obblighi di legge, in un quadro normativo in evoluzione. Capiamo che tutto questo può dare fastidio a Siamo Lucca: Andrea Bortoli ha amministrato saggiamente il caotico (e costoso) sistema delle partecipazioni lucchesi lasciato dalle amministrazioni precedenti (tutte di centrodestra, è bene ribadirlo). E’ stata sfoltita la giungla di incarichi e stipendi, a cominciare dal cda di Lucca Holding, composto da cinque persone con un compenso totale di 135.900 euro: Bortoli si è caricato, da solo, di tutto il complesso lavoro di gestione con una retribuzione di soli 24mila euro; sono state liquidate società diventate contenitori vuoti (Polis) e cedute altre che pesavano sui bilanci, come Misericordia srl e Valfreddana Recuperi. Rispetto alla situazione che abbiamo trovato nel 2012, le società risparmiano più di 600mila euro l’anno per gli incarichi nei consigli di amministrazione”.
“Adesso – conclude Lucca Civica – abbiamo un sistema sano, ordinato, che produce utili e valore per la città: ci sentiamo, ancora una volta, in dovere di ringraziare l’ex amministratore unico della Holding, convinti che con il tempo tutti riconosceranno l’enorme lavoro svolto a beneficio dei lucchesi”.