
Dieci punti per il programma di mandato senatoriale. La corsa al Senato di Massimo Mallegni, candidato al collegio uninominale di Forza Italia che comprende le province di Massa Carrara e Lucca (Toscana 5) e capolista nel collegio proporzionale Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Firenze (Toscana 1) non poteva che partire da Pietrasanta e da quel chiostro di Sant’Agostino che ha battezzato le sue campagne elettorali da primo cittadino. L’appuntamento è fissato per sabato (10 febbraio) alle 10,30, nella Sala Annunziata, nel cuore del centro storico.
L’incontro pubblico sarà anche l’occasione per presentare i punti cardine del programma: flat tax al 23 per cento per ridurre la pressione fiscale di famiglie ed imprese e zero tassazione per le nuove assunzioni per sei anni, più sicurezza in strada con agenti di polizia dello Stato e carabinieri e le funzioni associate delle polizie locali che dovranno avere finalmente un ruolo definito ma anche videosorveglianza ed investimenti sulla pubblica illuminazione, il progetto delle borse lavoro già sperimentato a livello comunale per sostenere le famiglie in difficoltà e coloro che hanno perso il lavoro in età avanzata, meno burocrazia nei Comuni, una sanità nuovamente a misura dei pazienti, la realizzazione di nuovo case popolari, lo stop all’immigrazione e agli sbarchi con il grande piano Marshall, le pensioni minime a mille euro, la rigenerazione dei piccoli centri e delle frazioni e più cultura e turismo sul modello di Pietrasanta.
Intanto nei mercati rionali sono già partiti i Mallegni Point. Sono cinque ogni giorno, a rotazione, nei principali mercati rionali della provincia di Lucca e Massa Carrara, i punti informazione organizzati, presidiati ed animati dai volontari del comitato Massimo Mallegni nella corsa al Senato della Repubblica nel collegio uninominale Toscana 5 che comprende Massa Carrara e Lucca e capolista nel listino proporzionale Toscana 1 che comprende Massa Carrara, Lucca Pistoia, Prato e Firenze. Nei Mallegni Point simpatizzanti di Forza Italia e cittadini con le idee ancora poco chiare possono avere informazioni sul programma nazionale e sull’impegno di Mallegni per il territorio.