Baccelli e Mariani con Renzi a S. Anna di Stazzema per aderire all’anagrafe antifascista

14 febbraio 2018 | 12:28
Share0
Baccelli e Mariani con Renzi a S. Anna di Stazzema per aderire all’anagrafe antifascista

Stefano Baccelli, candidato del centrosinistra alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Lucca, Valle del Serchio, Massarosa, Viareggio e buona parte della Piana di Lucca, domani (15 febbraio), alle 10,30 sarà a Sant’Anna di Stazzema insieme al segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, e ai ministri Pd del Governo Gentiloni, per aderire all’anagrafe antifascista istituita dal sindaco Maurizio Verona. A Sant’Anna di Stazzema sarà presenta anche la deputata uscente del Partito Democratico Raffaella Mariani che ha annunciato un suo emendamento alla legge di bilancio che sbloccherà 500 mila euro all’anno per le attività del Parco della Pace.

“Domani – e il commento della deputata uscente Raffaella Mariani – sarò a Sant’Anna di Stazzema assieme a Matteo Renzi, ai ministri del Partito Democratico, ai candidati dei collegi lucchesi Andrea Marcucci e Stefano Baccelli e a tanti cittadini decisi, col gesto simbolico dell’iscrizione all’anagrafe antifascista, a onorare la memoria delle vittime della violenza del totalitarismo e a rinnovare l’impegno per una società in cui i valori della pace, della giustizia, della fratellanza possano trovare piena affermazione. Sarà importante la presenza di tanti giovani, i veri depositari di questo impegno per il futuro, in un momento significativo per l’intera comunità provinciale di Lucca ma anche per quella regionale, che riconoscono e ritrovano a Sant’Anna di Stazzema le proprie radici civili e le ragioni fondative della propria identità”. 
“Un momento – prosegue l’onorevole Mariani – a cui ci accostiamo con sincera partecipazione ma anche con la soddisfazione derivante dall’aver reso il doveroso omaggio alle vittime della strage e ai superstiti attraverso il sostegno al lavoro del Parco Nazionale della Pace, che da quest’anno potrà contare su un finanziamento importante a supporto della propria attività dal grande valore civile ed educativo. Grazie al lavoro del gruppo parlamentare del Partito Democratico, infatti, la legge di bilancio 2018 ha accolto un emendamento a mia prima firma che dispone significativi stanziamenti per il Parco della Pace e per altri importanti luoghi della memoria del nostro Paese. Si tratta di risorse consistenti, 200mila euro per l’anno 2018 e 500mila euro all’anno a partire dal 2019, che saranno destinate a conferire maggiore stabilità e continuità alle attività del Parco ed ampliarne l’offerta culturale, integrando lo sforzo economico già compiuto dal Comune di Stazzema e dagli altri enti”. 
“È un risultato inseguito a lungo che onora un impegno preso con i familiari delle vittime – conclude Mariani -. E che, in un momento storico che vede riaffiorare pericolose pulsioni di violenza e intolleranza, restituisce al lavoro per la memoria la dignità e l’importanza dovute e riconosce alle persone e le istituzioni che lo portano avanti con passione e dedizione un ruolo essenziale per la crescita civile, culturale e democratica del nostro Paese”.
Dopo la visita a Sant’Anna, domani (15 febbraio) alle 17, Baccelli incontrerà le attività commerciali delle frazioni di Valdottavo e Diecimo (Borgo a Mozzano) e alle 20 parteciperà alla cena organizzata dal Pd di Bagni di Lucca al Circolo dei Forestieri. Per partecipare: Sebastiano, 348/6507368.