Carrara (FI): “Nei nostri programmi l’abbattimento delle tasse”

16 febbraio 2018 | 14:43
Share0
Carrara (FI): “Nei nostri programmi l’abbattimento delle tasse”

Tasse, costo del lavoro, vincoli burocratici, carenza di infrastrutture materiali e immateriali. Questi i temi principali che sono emersi dagli incontri di Maurizio Carrara con le aziende della provincia di Pistoia e del collegio per il quale è candidato all’uninominale (Forza Italia), che comprende distretti importanti come Altopascio e Montecarlo. 

“Se sarò eletto – ha detto Carrara – mi impegnerò per far tornare questo territorio protagonista. Solo noi, il centrodestra, abbiamo un programma adeguato per dare risposte ai bisogni delle imprese e del mondo del lavoro in generale. Analizzando i numeri, solo nel 2017, in provincia di Pistoia, 1817 imprese hanno cessato l’attività e le sentenze di fallimento sono cresciute da 52 a 67. Con la nostra coalizione al governo – continua – non sarà più così: alle nostre economie e ai vari comparti produttivi vanno dati gli strumenti di sviluppo. Per questo, nel nostro programma, ci impegniamo ai fini della piena diffusione delle infrastrutture immateriali che costituiscono elemento fondamentale per il miglior accesso all’universo digitale e alle nuove tecnologie. In più, ci impegneremo anche per l’abbattimento delle burocrazie comunitarie che rappresentano, in quanto regolamentazioni eccessive, un ostacolo allo sviluppo. Nodo fondamentale, oltre a tutto questo – sottolinea Maurizio Carrara – è l’abbattimento delle tasse. Le tasse servono per mandare avanti il bilancio dello stato, delle regioni e delle città, ma devono essere tasse giuste, devono fornire servizi buoni e disponibili. Oggi in Italia si pagano troppe tasse e si ottiene troppo poco in cambio. Per questo, credo che l’introduzione della Flat Tax, con un occhio attento al bilancio dello stato, sia la vera rivoluzione fiscale. Per noi comandano i cittadini, non la burocrazia. Abbassare le tasse è un dovere della politica ed è una sfida di libertà. Del resto – conclude Carrara – anche noti economisti, non certo di area centrodestra, hanno ribadito la validità delle proposte della nostra coalizione, affermando che il fisco di oggi costituisce un freno non più sostenibile per l’economia italiana”.