Bolkestein, Mallegni e Bergamini (Fi): “Rinnovare le concessioni”

No alla Bolkestein per balneari e ambulanti, flat tax per rilanciare economia e consumi, sicurezza e stop all’immigrazione. Sono questi alcuni dei punti cardine del programma di Massimo Mallegni e Deborah Bergamini, esponenti di Forza Italia e candidati del centrodestra rispettivamente al collegio uninominale per Senato e Camera, oltre che capilista di Fi nei rispettivi collegi plurinominali. I due esponenti azzurri hanno incontrato oggi (19 febbraio) i cittadini nel corso di un convegno all’hotel Esplanade di Viareggio, organizzato da Forza Italia Giovani.
“Occorre rinnovare le concessioni esistenti ai balneari italiani per 75 anni, come hanno già stabilito le norme approvate in Spagna e Portogallo, dando ai gestori uscenti il diritto di prelazione – ha sottolineato Deborah Bergamini -. Non si capisce perché Spagna e Portogallo hanno ottenuto il via libera dall’Ue a tutelare le loro aziende balneari e noi no: il governo di sinistra italiano ha mostrato tutta la sua debolezza. In Toscana, il settore balneare conta 944 stabilimenti, 3 mila addetti, 15 porti turistici, per un fatturato totale di circa 149 milioni di euro. È un comparto che genera ricchezza e occupazione, e va difeso”.
“Le scelte dei governi di sinistra sono state pessime in tutti questi anni e hanno penalizzato fortemente il mondo delle piccole e medie imprese – ha proseguito l’onorevole Bergamini parlando di economia -. Hanno pensato solo ad alzare la spesa pubblica e la pressione fiscale. Noi difendiamo chi produce ricchezza e benessere. Solo la flat tax può innescare un circolo virtuoso. Nei 36 paesi in cui viene applicata, si attraggono investimenti e le imprese riprendono fiato”.
Massimo Mallegni ha invece illustrato i vantaggi della flat tax al 23%: “La riduzione della pressione fiscale è una priorità. La tassa piatta? È la tassa più democratica che c’è”.
E sull’immigrazione “Le forze di centro destra hanno proposte molto vicine e simili: però io credo che siano importanti i fatti. Nelle città amministrate da Forza Italia dimostriamo, ogni giorno, che siamo gente concreta, che mette in pratica quello che propone ai cittadini. Non tutti possono dimostrarlo, noi sì. Pietrasanta è un esempio di come noi amministriamo le città. È un esempio evidente di quello che possiamo e sappiamo fare per le nostre comunità. Prendiamo l’esempio dell’emergenza immigrazione: Forza Italia a Pietrasanta, con la mia guida, ha evitato l’arrivo degli immigrati. Abbiamo abbassato la pressione fiscale a tutti, ridotto la tari, investito in sicurezza ed in videosorveglianza, in decoro ed in cultura, nel sociale e nella dignità degli ultimi. Il 5 marzo Forza Italia dovrà essere il primo partito del centro destra e dovrà esprimere il premier per attuare con la stessa caparbietà le riforme del programma condiviso dal centro destra”.