Paglini (M5S): “Marcucci vuole mantenere sistema feudale e padronale”

“Il senatore Marcucci, braccio destro di Renzi, membro del cda dell’azienda di famiglia Kedrion, non trova anomalo che il governo a guida Pd e la Regione Toscana, a guida Pd-LeU, sovvenzionino la sua impresa privata con 10,5 milioni di euro di denari dei cittadini”. Così Sara Paglini, candidata M5S al Senato nel collegio che include la Lucchesia. “Marcucci non si pone nemmeno il problema – precisa Paglini – anzi sventola la sua arroganza dicendosi ben lieto che governo e regione sostengano le aziende che assumono”.
“Il conflitto di interesse in Italia – sottolinea la senatrice e candidata M5S – aspetta ancora di essere normato in modo serio e puntuale, e questa ci sembra l’ennesima conferma del perché né il centrodestra né il centrodestra vogliano approvare la nostra linea sull’argomento In quale altro paese civile europeo fiumi di denaro pubblico arrivano ad aziende private di parlamentari di maggioranza? Lascio ai cittadini la risposta. A quei cittadini del territorio e non che fanno spallucce e si dicono “ma così si creano posti di lavoro” ho il dovere di ricordare che un politico che elargisce posti di lavoro nella propria azienda privata grazie a finanziamenti pubblici ci riporta ad un sistema feudale e padronale ben lontano dai principi egalitari e di merito che la Costituzione ha tracciato per il nostro paese”. “Non abbiamo bisogno di buoni padroni, ma di regole certe e di meritocrazia”, conclude Paglini.