





L’attesa è finita. Dalle 7 di questa mattina, e fino alle 23, sono aperti i seggi in Lucchesia per il voto per le elezioni legislative. Si vota per il rinnovo della Camera e del Senato. La provincia di Lucca è divisa in cinque collegi uninominali, tre per la Camera (Lucca, Piana, Valle del Serchio, Viareggio e Massarosa; Massa e Versilia; Altopascio e Montecarlo con Pistoia) e due per il Senato (Lucca con Massa; Altopascio e Montecarlo con Prato e Pistoia).
Due le schede, una di colore giallo e una di colore rosa, rispettivamente per Camera e Senato. Si vota tracciando un segno sul nome del candidato all’uninominale e nel caso il voto si estende anche alle liste collegate; su una delle liste collegate a un candidato e in questo caso il voto si estende anche al candidato dell’uninominale; sul candidato all’uninominale e su una lista collegata. Non è possibile effettuare il voto disgiunto, ovvero votare una lista diversa a quella del candidato preferito all’uninominale.
Dalle prime operazioni di voto è emersa immediatamente una criticità, che ha determinato code nei diversi seggi. La necessità di verificare la coincidenza del votante con il numero del bollino antifrode apposto sulla scheda, da staccare ad opera del presidente di seggio, ha rallentato le operazioni di verifica, allungando i tempi di attesa per entrare nella cabina elettorale. E’ successo un po’ ovunque, dai seggi del Comune capoluogo di provincia fino alle sezioni della Piana di Lucca e della Valle del Serchio.
E’ attesa per conoscere i dati dell’affluenza. La prima rilevazione delle 12 parla del 19,64 per cento degli aventi diritto che si sono presentati alle urne (Leggi l’articolo), le successive alle 19 e poi ci sarà quella delle 23.
FOTO – Al voto ai seggi (di D. Bertuccelli)
Leggi anche Elezioni, al voto in oltre 300mila in provincia