
Una chiamata alle urne a cui la Lucchesia ha risposto, con il 74,55% degli aventi diritto ai seggi. Con ben altro passo tuttavia si è svolto il conteggio dei votanti, prima ancora dello spoglio delle schede. I primi dati significativi sull’affluenza arrivano quando ormai è notte fonda e rivelano che alle urne per il rinnovo di Camera e Senato si sono recati, in provincia di Lucca, il 75-76% degli aventi diritto. Un dato tendenzialmente superiore, quasi in ogni comune della Lucchesia, rispetto alle consultazioni del 2013 anche se in quel caso si votava anche il lunedì. Un buon dato nel complesso anche se il definitivo è arrivato alle due di notte. All’una ancora mancavano all’appello i dati dell’affluenza di cinque comuni, tra cui quello capoluogo: gli ultimi ad arrivare sono stati, nell’ordine, i dati di Porcari e di Montecarlo. Il Comune con l’affluenza più alta in provincia è stato Castelnuovo di Garfagnana con l’81%. Al contrario quello con il numero più basso di elettori alle urne è stato Fabbriche di Vergemoli, fermo al 66%.
Alla rilevazione delle 19 quando l’affluenza era stata del 61,7%. Un appuntamento con l’election day che ha registrato una buona affluenza, al netto anche di qualche disagio e coda per la novità del bollino antifrode sulle schede elettorali. Già il dato delle 12 era incoraggiante: quasi il 20% degli aventi diritto aveva già espresso la sua preferenza.
Tornando ai numeri, c’è da rilevare il dato sulla affluenza più bassa, quella registrata nel comune di Porcari che alle 19 conferma il trend al ribasso: poco più del 45% degli elettori si era recato alle urne. Per contro, a Camporgiano ha votato alle 19 il 72,12%: in assoluto il dato migliore a livello dell’intera provincia, che però resta ‘indietro’ rispetto al dato dell’affluenza regionale che alle 19 si è attestato poco al di sopra del 63%.
Il dato provinciale delle 12, leggermente sotto la media regionale, era stato del 19,64 per cento.
Variegata la panoramica del voto. A Lucca ha votato alle 12 il 19,42 per cento degli aventi diritto. Sopra il 20 per cento molti dei Comuni della Valle del Serchio, anche se il dato più alto di affluenza è quello di Forte dei Marmi, che sfonda quota 22 per cento. Il dato più basso, un po’ a sorpresa, è a Porcari, che rimane sotto il 15 per cento degli aventi diritto. Nei Comuni più grandi Viareggio rimane leggermente sotto al 19 per cento mentre Capannori sfonda quota 20%. Nel 2013 l’affluenza alle 12 in provincia di Lucca era stata nettamente inferiore, pari al 14,5% ma in quel caso si votava due giorni, la domenica e il lunedì. Per quello che riguarda invece la rilevazione delle 19 l’affluenza fu del 49,33% nel 2013.
Affluenza Camera
Affluenza Senato