
Il centrodestra esulta per il risultato alle urne per le legislative. In attesa che il senatore neo eletto Massimo Mallegni (Forza Italia) parli, alle 15,30, a Pietrasanta, da dove era partita la sua corsa al Parlamento, tra i partiti è la Lega Nord a registrare con soddisfazione il miglior risultato ai seggi a Lucca. “La Lega di Matteo Salvini è il primo partito di un centrodestra che ha battuto tutti ed ha vinto le elezioni politiche 2018 – commentano tra i primi Massimiliano Bandini, consigliere comunale del Movimento Cittadini Viareggio e Maria Domenica Pacchini, consigliera del Carroccio ancora a Viareggio -. Una soddisfazione immensa alla quale attendiamo che faccia seguito, da parte del presidente della Repubblica, il dovuto e legittimo incarico al nostro capitano di formare il nuovo governo del Paese”.
“Finalmente – aggiungono – abbiamo mandato a casa il Pd e Renzi, responsabili delle sofferenze del nostro Popolo e degli italiani tutti. Un successo strepitoso in tutta Italia e particolarmente qui in Toscana dove la Lega elegge numerosi deputati e senatori, candidandosi sin da oggi alla vittoria delle prossime elezionali regionali, dove anche questa roccaforte rossa è ormai prossima a cadere. Una soddisfazione alla quale anche Viareggio, che ha addirittura confermato lo straordinario dato elettorale delle regionali 2015, ha contribuito a pieno. Del resto, dopo l’iniziativa affollatissima di Tito del Molo di venerdì 23 febbraio scorso, avevamo capito che la Lega avrebbe mietuto tantissimi voti e che i cittadini, le famiglie e le imprese erano dalla nostra parte, condividendo le idee ed i programmi di Matteo Salvini, grande artefice della nuova svolta nazionale. Voti, quelli della Lega, determinanti affinchè anche in Versilia siano riusciti ad affermarsi i candidati all’uninominale della coalizione – Bergamini (FI), Mallegni (FI) e Zucconi (FdI) – da oggi in Parlamento alla Camera ed al Senato dove, ne siamo certi, faranno certamente meglio di Granaiola e Marcucci. Un grande in bocca al lupo a tutti i nuovi eletti, quelli del nostro partito e quelli della coalizione di centrodestra vittoriosa. Un altrettanto sentito ringraziamento a tutti i nostri elettori ed a coloro che assieme a noi si sono impegnati quotidianamente affinchè la Lega si imponesse come primo partito del centrodestra italiano. Da stamani, l’Italia è migliore”.
Gongolano i consiglieri comunali di Altopascio della Lega, Simone Marconi e Francesco Fagni: “La forza delle idee e la chiarezza del programma paga sempre – scrivono -. Da quando ci siamo insediati nel 2016 in consiglio comunale siamo sempre rimasti al fianco delle persone e anche durante questa campagna elettorale, avevamo avuto la percezione di fare un buon risultato. La risposta è stata ottima e infatti la Lega ad Altopascio ha ottenuto percentuali altissime, la più alta tra i comuni della provincia di Lucca (eccezion fatta per qualche caso sporadico riguardante Pescaglia alla camera e qualche piccolo comune della media valle e garfagnana) e la migliore in assoluto nel collegio uninominale 6 di Pistoia. Raggiungere il 26,65 % alla Camera e il 27,29 % al Senato è stato un enorme risultato. Consapevoli che questo non sia un punto di arrivo ma soltanto un punto di partenza, continueremo a lavorare con al fianco la squadra che ci supporta, per far valere le nostre idee in consiglio comunale per riprenderci questo paese e riportarlo dove merita”.
“Siamo perfettamente consapevoli – affermano invece l’onorevole Guglielmo Picchi, neo-rieletto alla Camera per la Lega ed Elisa Montemagni, capogruppo leghista in Consiglio regionale – che senza l’encomiabile impegno profuso dai nostri militanti e sostenitori, la Lega non si sarebbe confermato come il partito trainante di tutto il centrodestra anche in Versilia”. “Vogliamo, quindi – proseguono gli esponenti leghisti – dire grazie a tutte quelle persone che, nonostante l’inclemenza del tempo, hanno organizzato gazebo in tutta la predetta area, affisso manifesti e fatto volantinaggio,promuovendo, inoltre, interessanti e partecipati incontri a sostegno dei candidati del collegio”. “Senza di loro e quanti ci hanno votato (una vera e propria inarrestabile marea) – precisano Picchi e Montemagni – il partito non sarebbe probabilmente cresciuto, un po’ dovunque, in maniera esponenziale. Sappiamo che ci sono ampi margini di miglioramento, e lavoreremo all’unisono per portare alla vittoria i Comuni e la nostra splendida Regione”. L’onorevole Picchi, in tema di ringraziamenti, desidera anche ricordare il “grande e costante supporto avuto da Elisa Montemagni, sempre presente e parte attiva nelle varie iniziative che si sono svolte in Versilia”. “Insomma – concludono Guglielmo Picchi ed Elisa Montemagni – l’unione fa la forza e di forza in Versilia ed in Toscana, la Lega di Matteo Salvini, a cui va il nostro grazie a caratteri cubitali, ne ha veramente da vendere”.
Anche il consigliere comunale della Lega, Giovanni Minniti, esulta per il risultato del partito nel Comune di Lucca: “Anche a Lucca la Lega si conferma il primo partito della coalizione di centrodestra contribuendo in maniera significativa all’affermazione dei candidati nei collegi uninominali di Camera e Senato ai quali vanno i miei più sinceri auspici di buon lavoro. Gli italiani hanno premiato Matteo Salvini che ora è pienamente legittimato ad ottenere l’incarico per formare il nuovo governo dopo la sciagura degli esecutivi a guida PD capaci soltanto di distribuire mance, occupare sistematicamente i posti di potere, portare al fallimento le banche, favorire la precarietà del lavoro e l’immigrazione incontrollata”. “La sinistra con il Rolex al polso – prosegue – accusa Salvini di essere un populista. Per me è un bellissimo complimento. Se essere populista significa volere meno tasse, meno burocrazia, meno macelleria sociale con l’abrogazione della legge Fornero, più sicurezza e soprattutto maggiore indipendenza dai tecnocrati di Bruxelles allora tutti i cittadini potranno guardare al futuro con rinnovata speranza grazie al governo guidato da Matteo Salvini”.
Esulta, snocciolando i dati, anche la Lega della Versilia Medicea: “Ad eccezione, purtroppo, del solo comune di Viareggio – si legge in una nota – la Lega supera ampiamente il 20% in tutta la Versilia, confermandosi guida del centrodestra. I nostri più fervidi rallegramenti vanno certamente a Manuel Vescovi, eletto senatore, a Guglielmo Picchi, riconfermato alla camera, ed Elisa Montemagni – determinante per l’organizzazione sia del partito che della campagna elettorale sul nostro territorio che ha ben lavorato fianco a fianco col nostro responsabile Alfredo Trinchese. Ora ci attendono le elezioni amministrative di Pietrasanta, appuntamento al quale guardiamo fiduciosi anche grazie a questi risultati che parlano in modo chiaro e netto”.
Non può esultare come il Carroccio Forza Italia che alle urne, nei collegi di Lucca, è stata ampiamente superata dalla Lega. Tuttavia, gli azzurri della Versilia rilevano il buon risultato raggiunto nella costa. Un dato molto migliore della media nazionale. Ed è per questo che l’invito suona preciso: “Ripartiamo da qui”.
A Viareggio e Camaiore i forzisti hanno consolidato incrementandolo il risultato delle ultime elezioni amministrative; a Pietrasanta e Forte dei Marmi si sono affermati come primo partito assoluto nella votazione al Senato: “numeri alla mano – spiega Forza Italia -, il contributo all’elezione dei tre parlamentari versiliesi in lista, Deborah Bergamini, Riccardo Zucconi e Massimo Mallegni, è stato determinante”.
“Le percentuali decretate dalle urne – sottolinea il portavoce di Forza Italia a Viareggio e Camaiore, Athos Pastechi – ci confermano che tutti i nostri rappresentanti in Versilia hanno fatto un buon lavoro, dai consiglieri comunali fino ai singoli militanti e simpatizzanti: li ringrazio uno per uno, di cuore, per l’impegno profuso in questi mesi e nelle ultime settimane, fatte di giornate lunghissime. E’ vero, i numeri delle Politiche 2013 con il Popolo della Libertà sono lontani e ne siamo consapevoli; tuttavia, ripartiamo dal voto del 4 marzo, al fianco della dirigenza nazionale di Forza Italia e con tutto il centrodestra, per lavorare e presentarci ancora più solidi e compatti al prossimo appuntamento con il voto: le elezioni amministrative e regionali”.
E’ ottimista in una analisi del voto a livello toscano il coordinatore regionale degli azzurri, Stefano Mugnai. Anche lui candidato capolista per il suo partito in due collegi plurinominali – il collegio 3 di Firenze, Sesto Fiorentino ed Empoli e il collegio 4 comprendente Arezzo, Siena e Grosseto – Mugnai dà conto con fierezza del “filotto di successi realizzato da quando, nel 2015, ha assunto la guida di Forza Italia in Toscana”. “Il sistema di potere della sinistra in Toscana è finito – commenta lapidario -, e noi siamo orgogliosi di essere quella classe dirigente di centrodestra che ha saputo dare senso compiuto alla democrazia, che vede nell’alternanza la propria maturità. Ebbene: oggi anche la Toscana ha una democrazia matura”.
“Dal 2015 ad oggi – osserva Mugnai abbiamo vinto tutto quanto era possibile ed inimmaginabile vincere. Oggi amministriamo Arezzo, Grosseto, Pistoia, Lucca no ma per una manciata di voti, e poi una miriade di comuni non capoluogo di provincia. A chi diceva che quel risultato fosse circoscritto alle amministrative oggi possiamo dimostrare che no: oggi quel risultato è suggellato dalla vittoria alle politiche. Sottolineo come punto degno di riflessione che in Toscana l’alternativa vincente al centrosinistra è rappresentata dal centrodestra unito e non dal Movimento 5 Stelle”.
Allo sguardo retrospettivo Mugnai compara con i risultati del 2013: “Sono i più omogenei rispetto a quelli odierni – afferma -. A scrutinio ancora aperto e dunque senza contare quelli che saranno i parlamentari eletti con il plurinominale – conta Mugnai – solo nei collegi uninominali il centrodestra ha vinto, stando ai dati giunti finora, in 11 collegi su 21. Di questi, 6 parlamentari sono di Forza Italia. Il risultato azzurro è importante, ed equivale già così al numero di parlamentari eletti nel 2013 come Pdl, ma a questi dovranno essere aggiunti anche i parlamentari di Forza Italia eletti nei collegi plurinominali”.
Quanto all’attuale coalizione: “La Lega conferma certo il risultato importantissimo ottenuto alle elezioni regionali del 2015 – dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia – ma da quella tornata elettorale ad oggi l’incremento maggiore in termini numerici lo ha avuto Forza Italia. E noi siamo fieri di essere la generazione di dirigenti di centrodestra che ha cambiato volto alla Toscana. Il mio ringraziamento va a tutti i candidati: agli eletti, ma soprattutto a chi non ce l’ha fatta”.
Soddisfatto il coordinatore regionale di Fratelli d’ItaliaFrancesco Torselli.”Il centrodestra – afferma – ha vinto le elezioni e per la prima volta lo ha fatto anche in Toscana, spuntandola in 11 collegi uninominali su 21 fra Camera e Senato. Fratelli d’Italia elegge due parlamentari nei collegi uninominali del Senato Prato-Pistoia con Patrizio La Pietra e della Camera a Lucca con Riccardo Zucconi. In attesa dei numeri ufficiali del Viminale, secondo i nostri calcoli, Fratelli d’Italia elegge nel proporzionale anche Giovanni Donzelli alla Camera e Achille Totaro al Senato, quadruplicando la sua truppa di parlamentari rispetto alla precedente legislatura”.
“Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto e del radicamento mostrato sul territorio – aggiunge Torselli – il voto è un avviso di sfratto al governatore della Toscana Enrico Rossi, che ha fallito insieme ad una maggioranza di centrosinistra solo virtuale, che non rappresenta più i cittadini toscani. Il Partito democratico e i transfughi della sinistra ne prendano atto e restituiscano immediatamente la parola agli elettori – conclude Torselli – noi abbiamo già lanciato la sfida e siamo pronti a portare l’esperienza di città come Pistoia, Grosseto e Arezzo al governo della Regione”.