Mallegni: “A noi i voti dei delusi del centrosinistra”

8 marzo 2018 | 16:22
Share0
Mallegni: “A noi i voti dei delusi del centrosinistra”

“La chiave della vittoria alle elezioni? E’ stata il radicamento sul territorio”. E’ il convincimento di Massimo Mallegni, neosenatore di Forza Italia, ad una manciata di giorni dalla tornata elettorale. Secondo l’ex primo cittadino di Pietrasanta – capace di sconfiggere nel collegio uninominale di pertinenza un avversario autorevole come Andrea Marcucci – la cartina di tornasole del successo del centrodestra sta condensata tutta qui. “Queste elezioni – afferma – ci hanno dimostrato che se scegli persone giuste, conosciute e apprezzate, puoi vincere nei collegi uninominali. Ci hanno anche raccontato di un Pd che ha subito una battuta d’arresto fondamentale: in Toscana erano abituati a risultati super, come il 56,4% che raccolsero alle europee. Bene, quei numeri oggi sono soltanto un ricordo”.

Mallegni evidenzia inoltre come, a differenza di quanto accaduto al sud, in Toscana i voti dispersi dal centrosinistra non siano divenuti appannaggio del M5S: “Li abbiamo intercettati noi – osserva – conseguendo il miglior risultato per Forza Italia sulla costa Toscana. La mia squadra e quella di Deborah Bergamini, in questo senso, hanno fatto un ottimo lavoro. Ripeto: abbiamo vissuto il territorio, abbiamo mostrato radicamento: la vittoria è stata una conseguenza”.
Il neosenatore non si sbilancia, invece, sul nuovo possibile assetto di governo: “Non ne ho idea – confessa – ma posso dirvi che confido molto nel nostro presidente della Repubblica”. Poi una parola sul suo nuovo ruolo: “Sono molto curioso – ammette – e sento anche una certa responsabilità. Ho fatto il sindaco per anni e, da politico locale, i senatori non mi piacevano. Adesso non voglio deludere né la mia gente né me stesso”.
Nessuna questione, infine, riguardo al crescente ruolo assunto dalla Lega, anche a livello territoriale: “Non si pone alcun problema – afferma – anche perché sono amici e ci sono sempre stati rispetto e fiducia reciproci. Forza Italia continuerà a fare il suo lavoro sui territori, con i suoi alleati storici. Da amministratore locale, ho sempre avuto in giunta esponenti della Lega e mi sono sempre trovato benissimo. Ora dobbiamo pensare a rispettare gli impegni presi con i cittadini, insieme”.