Storia d’Italia e pensioni, incontro con il Movimento Monarchici

Il Movimento Monarchici, con il presidente nazionale Mauro Mazzoni, organizza sabato 5 maggio a Lucca una conferenza per discutere su vari temi, tra cui la storia dell’Italia e le pensioni.
“L’associazione culturale Movimento Monarchici nasce dalla volontà del presidente nazionale, Mauro Mazzoni, dopo anni di esperienza e militanza come dirigente in alcuni movimenti monarchici a livello nazionale, per essere una marcia in più nel variegato mondo monarchico – le parole del Movimento – Ad oggi l’associazione, sta riscontrando molto successo tra iscritti e simpatizzanti a Lucca e Provincia e in Toscana. L’associazione promuove, vari incontri culturali a cadenza trimestrale, ad ogni incontro abbiamo deciso con i nostri iscritti, che il primo oratore aprirà la conferenza trattando argomenti storici e culturali della monarchia. Voglio ricordare che la monarchia, è presente in dodici nazioni Europee, avanzate civilmente ed economicamente. Perché in Italia, spesso, della monarchia se ne parla poco e male. Dinasticamente ad oggi non siamo legati a nessuna casa reale, nonostante i nostri buoni rapporti con tutti. Abbiamo attivato coordinamenti regionali, in varie regioni, nord, centro sud e isole. I nostri iscritti, dallo studente alla casalinga, industriale e categorie professionali di tutti i settori. La prossima conferenza, sabato 5 maggio, a Lucca, verranno tratti i seguenti argomenti: storia di Italia e la nascita dell’unità d’ Italia. E siccome non abitiamo su Marte, ma viviamo la realtà di ogni giorno, tratteremo tecnologie industriali del porto di Livorno. Per concludere, stato sociale, pensioni in Italia oggi. Ci saranno oratori illustri”.