Limiti ai risciò, ok mozione in consiglio comunale

8 maggio 2018 | 21:41
Share0
Limiti ai risciò, ok mozione in consiglio comunale

Un confronto per arrivare ad una sorta di codice di autoregolamentazione per il noleggio dei risciò c’è già stato: l’amministrazione ha proposto agli operatori uno stop del noleggio ai minorenni, valutando anche ordinanze per vietarne la circolazione in centro durante eventi e manifestazioni. Ma il consiglio comunale di questa sera (8 maggio) ha voluto ribadire la necessità di proseguire su questa strada, invitando la giunta con una mozione proposta dalla consigliera Pd Chiara Martini, e dai colleghi Cristina Petretti, Roberto Guidotti, insieme al capogruppo Renato Bonturi, a “trovare misure che garantiscano la sicurezza dei pedoni e che evitino gli incidenti”.

Gli episodi degli ultimi mesi sono stati alla base della presentazione dell’atto, approvato con 28 favorevoli e un astenuto: una serie di incidenti, uno anche piuttosto grave, che si sono registrati dall’inizio della primavera a oggi hanno convinto l’amministrazione a iniziare un iter per introdurre limiti all’utilizzo dei risciò.
“Abbiamo appreso che c’è già stato un incontro con gli operatori per arrivare ad una sorta di autoregolamentazione – ha detto la consigliera Chiara Martini -: con la mozione rinnoviamo l’invito sindaco e giunta di trovare misure che garantiscano maggiore sicurezza per i pedoni e per evitare incidenti. E’ superfluo sottolineare che nessuno ha niente  contro il mezzo a trazione umana, ecologico e anti-traffico, la cui storia affonda le radici in India alla fine dell’800, quando i mercanti cinesi lo inventarono per il trasporto delle merci e che oggi è diventato un trend anche in versione taxi, in città come Londra, Berlino Barcellona, Amsterdam e Firenze. Ma la particolarissima ed esclusiva conformazione del nostro centro storico e delle mura, (pensiamo in particolare alle discese) non si presta a questo mezzo che, nonostante la normativa lo equipari ad una bicicletta a due ruote, si è dimostrato molto più pericoloso e non adatto, per le sue dimensioni e non solo, soprattutto se utilizzato in maniera spericolata”.
Il consigliere comunale di Fdi Nicola Buchignani si dice favorevole a votare la mozione dei consiglieri di maggioranza: “Già a novembre con una raccomandazione avevo invitato a coinvolgere la commissione competente – afferma – per arrivare ad una sorta di codice di autoregolamentazione. Purtroppo gli incidenti con i risciò avvengono sempre più di frequente e sono piuttosto gravi”.
“Siamo favorevoli anche noi a questa mozione – dice Remo Santini di Siamo Lucca – ma non si doveva arrivare a questo consiglio comunale. La giunta sarebbe già dovuta intervenire. L’iniziativa della mozione è apprezzabile ma arriva come sempre in ritardo”.