
C’è anche il nome dell’ex prefetto di Lucca fra quelli che in queste ore hanno iniziato a circolare per il totoministri del governo di Carlo Cottarelli, l’ex commissario alla spending review che stamani (28 maggio) ha accettato, con riserva, l’incarico a formare un governo dal presidente Sergio Mattarella. Francesco Paolo Tronca potrebbe essere scelto alla guida di un dicastero nel governo tecnico e ‘neutrale’ per arrivare alla legge di bilancio e tornare alle urne, in caso di fiducia.
Tronca, ex commissario straordinario per il Comune di Roma dopo la caduta di Marino, è tra i candidati papabili per far parte del nuovo esecutivo: era stato nominato prefetto di Lucca nel 2003.
Francesco Paolo Tronca, riporta il sito del Viminale, si è laureato a Pisa nel 1975 in Giurisprudenza e poi, nello stesso ateneo, in Storia. Ha superato il concorso di commissario di polizia, prendendo servizio a Varese nel 1977. Il primo marzo 1979, dopo aver vinto il concorso di consigliere di Prefettura, ha iniziato la carriera nell’Amministrazione civile dell’Interno alla Prefettura di Milano, ricoprendo l’incarico di capo della segreteria del prefetto e, quindi, gli incarichi di vicecapo di gabinetto e poi di capo di gabinetto, rispettivamente per 8 e 7 anni, fino al primo luglio del 2000, data della nomina a viceprefetto vicario di Milano.
Il 23 maggio 2003 è stato nominato prefetto di Lucca. Nel 2006 è diventato prefetto di Brescia. Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, è cultore di Storia del Diritto Italiano all’Università Statale di Milano ed autore di diverse pubblicazioni. Dal 28 novembre 2008 è stato capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, per essere poi nominato nell’estate del 2013 prefetto di Milano.