





“A 100 anni dalla vittoria della Prima guerra mondiale abbiamo un dovere: onorare il sacrificio di chi ha combattuto per l’Italia”. Con questa motivazione CasaPound ha ripulito sabato la via del Parco della Rimembranza a Monte San Quirico. Il parco si snoda sulla via omonima ed è costituito da alberi e da elementi in pietra: un basamento sormontato da un elmetto ricorda tutti i caduti, a cui sono dedicati poi lungo il percorso dei cippi.
“Abbiamo liberato i cippi dall’erba e ripulito il percorso – continua la nota di CasaPound – togliendo anche i rifiuti lì abbandonati. E’ inaccettabile che dei monumenti del genere, che ricordano dei veri e propri eroi, versino nell’abbandono e nel disinteresse del Comune. In questa epoca in cui la finanza internazionale e il capitalismo più aggressivo vorrebbero cancellare i confini e spezzare le comunità nazionali con una massiccia immissione di veri e propri schiavi immigrati, CasaPound vuole onorare la memoria di chi ha dato la vita per scrivere quei confini”.
“La nostra azione – conclude la nota – è figlia di un’attenzione da sempre avuta per questi luoghi: ricordiamo la battaglia – vinta – in difesa del Parco della Rimembranza in piazzale Verdi iniziata nel 2011. Anche in quell’occasione il Comune di Lucca fu nemico della memoria, e il sindaco Tambellini dopo aver irriso le associazioni che si battevano per il Parco, è stato fermato nel suo intento distruttivo solo da provvedimento ministeriale che ci diede ragione e che lo costrinse a restaurare il Parco. Siamo inoltre in attesa che vengano ripristinati i nomi dei caduti pure in quel luogo, come promesso a suo tempo”.
“La ripulitura del Parco di Monte San Quirico è solo una delle azioni per la riqualifica e la memoria che CasaPound porterà avanti in occasione del centenario della vittoria della Prima guerra mondiale. Una ricorrenza che speriamo venga degnamente ricordata il prossimo 4 novembre”.