Paladini, portavoce genitori: “Politica parla senza sapere”

17 giugno 2018 | 14:23
Share0
Paladini, portavoce genitori: “Politica parla senza sapere”

Andrea Bonturi, presidente del consiglio d’istituto dell’Isi Machiavelli, interviene sulla querelle dopo la dichiarata inagibilità dell’edificio che ospita l’istituto Paladini-Civitali.
“Leggo con vero stupore – dice Bonturi – tutte queste prese di posizione da parte di politici lucchesi, addirittura con richieste di interpellanze parlamentari. E questo mio stupore deriva dal fatto che in realtà queste persone non hanno mai visitato l’istituto Paladini-Civitali, forse non si rendevano conto che è una struttura costruita oltre 400 anni fa. Nessun politico è mai venuto a chiedere se potevano fare qualcosa per migliorare la situazione. Neppure ora, solo prese di posizione sui giornali”.

“Questi signori – dice Bonturi – dovrebbero capire che tutte le scuole hanno delle criticità e forse se collaborassero di più, non solo a parole naturalmente, forse qualche problemino potrebbe essere risolto prima che diventi ingestibile. Per questo voglio invitarli a prendere contatto con gli organi scolastici ovvero la dirigente scolastica e il presidente del consiglio d’istituto per meglio comprendere le reali necessità degli studenti e del personale scolastico. Fate in modo che le vostre parole non le porti via la brezza della politica ma siano d’incoraggiamento per tutti i ragazzi e in modo particolare per i nuovi iscritti”.
“Al signor Di Vito di SiAmo Lucca – dice ancora Bonturi – invece rivolgo una domanda. Lei quando ha visitato l’Isi Machiavelli? Perché io non ricordo di averla mai incontrata. Lei parla di difendere gli interessi di studenti e genitori ma non mi sembra che si sia mai fatto vivo fino ad oggi, o di essersi messo a disposizione per aiutare o per controllare che i locali fossero adatti, o per qualsiasi altra occorrenza. Solo ora interviene, e non vorrei che lei sia un po’ impreparato sull’argomento scuola e sicurezza. Comunque rivolgo anche a lei l’invito di contattare la dirigente o me in qualità di rappresentate eletto dai genitori. Forse un po’ meno polemiche e più fatti non farebbe male non crede?”.
“Per concludere – conclude il rappresentante scolastico – permettetemi di dire ai cari comitati della sanità di Lucca che non mi aspettavo una presa di posizione così negativa e poco costruttiva, sicuramente perché non conoscono i numeri. Noon credo che i locali che citate possano contenere oltre 900 studenti, 46 classi, più tutti i vari laboratori e personale amministrativo e insegnanti e, cosa a mio avviso più importante , di tutte le parole spese fino a qui, i laboratori destinati a tutti quei ragazzi che hanno bisogno di maggiore attenzione e considerazione, dato il ruolo sociale che svolge l’Isi Machiavelli che mi sembra fino adesso non è stato bene messo in evidenza come meriterebbe”.