Nelli (Pd) e Olivati (Lc): “Polizia urbana, nuovo regolamento innovativo”

4 luglio 2018 | 13:19
Share0
Nelli (Pd) e Olivati (Lc): “Polizia urbana, nuovo regolamento innovativo”

Bene il via libera ad un “nuovo strumento, a Lucca, per la gestione della convivenza tra cittadini”: nella seduta di ieri (3 luglio) il consiglio comunale ha infatti approvato il nuovo regolamento di polizia urbana, un testo snello e aggiornato rispetto al vecchio regolamento risalente al 1943. Si passa 205 a 51 articoli, e vengono abbandonate norme desuete “che riguardavano ad esempio i lustrascarpe”. Un documento che incassa l’approvazione della maggioranza.

“Per lo stretto legame del regolamento con la vita quotidiana dei cittadini, l’amministrazione comunale – scrivono Rita Nelli, presidente della commissione statuto e regolamenti, e Gabriele Olivati, vicepresidente della commissione statuto e regolamenti – ha predisposto un percorso innovativo, consentendo ai lucchesi di presentare proposte di modifica. I numeri testimoniano un grande interessamento, a cui il consiglio ha risposto accogliendo numerosi suggerimenti: sono stati approvati 32 emendamenti, 23 dei quali provenienti da osservazioni di cittadini”.
“Il regolamento – spiegano – migliora numerosi aspetti: si va dall’articolo 14, che impone un’attenzione alla proliferazione di vegetazione incontrollata su terreni privati, e chiede il taglio degli alberi morti ad alto fusto. Numerose norme potenziano gli strumenti dei vigili per il contrasto al degrado, come l’articolo 34, che introduce il cosiddetto Daspo urbano. Vengono accolte richieste degli ambientalisti nell’articolo 45, che introduce la limitazione per i ‘botti’ la notte di San Silvestro. Sulla vita notturna, è stata presa una posizione equilibrata tra il desiderio di quiete di chi vuole vivere in zone urbane o in centro storico, e la legittima richiesta di chi vuole vivere o aprire attività che comportano movimento in ore notturne. In definitiva – concludono – un provvedimento utile e atteso, che regola con pragmatismo numerosi aspetti della vita cittadina. Un’altra importante questione affrontata e risolta con successo dall’amministrazione”.