Fdi attacca: “Lucca, strade in pessimo stato”

20 settembre 2018 | 07:15
Share0
Fdi attacca: “Lucca, strade in pessimo stato”

“Le strade comunali, provinciali e regionali che attraversano la Lucchesia sono generalmente in pessimo stato: buche, avvallamenti e frane (per quelle di montagna) sono all’ordine del giorno tanto che gli automobilisti e i motociclisti, e che dire dei cicloamatori, non vi fanno quasi più caso. Se la tragedia del Ponte Morandi ha portato le amministrazioni a muoversi (tardivamente) per analizzare i nostri ponti, non bisogna trascurare la rete stradale in toto”. Lo dichiara il direttivo provinciale Fratelli d’Italia Lucca.

“Pochi giorni fa abbiamo visto un cartello stradale collassare sulla Fi-Pi-Li, fortunatamente non ci sono stati feriti, ma sono cose che non devono accadere nel 2018. La sicurezza stradale dovrebbe essere un obiettivo primario da raggiungere, ma siamo ancora lontani dal farlo – continua FdI -. Lucca è seconda in Toscana per numero di sinistri stradali, come ci dicono i dati Aci. Spesso si dà unicamente la colpa all’utente dimenticando che tipo di strada si trovi a percorrere. Sono innumerevoli le arterie dissestate nella nostra Provincia e il loro stato è dovuto a lavori raffazzonati, rattoppi e alla deresponsabilizzazione tipica del nostro Paese; è sempre complicato sapere chi ha firmato un atto o chi si è preso la responsabilità di una decisione e questi atteggiamenti non possono più essere accettati, gli ultimi tragici fatti di cronaca ci ricordano questo malcostume che è ora di condannare con forza  – chiude Fratelli d’Italia –. Lo stato di degrado delle nostre strade deriva principalmente da lavori effettuati da aziende fornitrici di servizi, il ripristino o non viene fatto o viene fatto in maniera a dir poco raffazzonata. Buche e chiusini mal posizionati ne sono l’esempio lampante, eppure esistono dei regolamenti ben preciso sul ripristino degli asfalti i a seguito dei lavori effettuati. Chi controlla o dovrebbe controllare e rilasciare il regolare certificato di ‘regolare esecuzione’ o di esecuzione a ‘regola d’arte’ controlla e verifica i lavori dopo il loro termine e provvede ad emettere il regolare certificato di pagamento dopo tali verifiche? Chiediamo dunque ai nostri enti pubblici di fornire ai cittadini tutte le informazioni in loro possesso riguardanti i lavori stradali eseguiti, è un gesto di trasparenza, rispetto e serietà che chi lavora per il benessere dei cittadini dovrebbe avere il dovere di fare”.