
“L’amministrazione comunale non è in grado di indicare se gli asili nido, elementari e medie di sua proprietà rispondono ai requisiti”. La denuncia arriva da Fratelli d’Italia Lucca che, con il suo rappresentante in consiglio comunale Nicola Buchignani, ha presentato una richiesta di accesso agli atti per acquisire le informazioni relative agli istituti scolastici lucchesi.
“In particolare – si legge in una nota – si è ritenuto indispensabile avere informazioni dettagliate riguardo al numero totale degli edifici di proprietà comunale adibiti ad attività scolastica (asili nido, le scuole elementari e medie) e, per ciascuno di questi, il certificato di agibilità, quello di idoneità statica, il certificato antincendio, la corrispondenza alla legge 13, e tutto quanto necessario per legge sia per la parte edilizio/urbanistica che per quanto di competenza Usl. Relativamente alle certificazioni predette e, al fine di poter valutare la situazione in essere sotto il profilo della rispondenza ai requisiti di sicurezza degli edifici è stata richiesta copia dei verbali di collaudo, unitamente agli aggiornamenti prescritti dalle normative di legge”.
“La risposta scritta, alle nostre dettagliate richieste fornita dall’amministrazione a firma del dirigente responsabile – prosegue la nota – è sorprendente e sconcertante. Si legge testualmente ‘al momento l’ufficio non è in grado di fornire, esaustivamente e immediatamente, le informazioni richieste, in quanto i documenti non sono archiviati organicamente, ma contenuti all’interno di fascicoli cartacei di specifici interventi risalenti a oltre 30 anni’. Ecco dove quotidianamente fanno lezione i nostri bambini e ragazzi e dove il personale della scuola svolge il proprio lavoro; in luoghi di cui non si conosce l’adeguatezza, la sicurezza, la salubrità”.
“Risulta inequivocabile – aggiunge ancora Fratelli d’Italia – l’evidente approssimazione nel modo di gestire una così delicata problematica come quella della sicurezza degli edifici scolastici. Quest’ultima al contrario, dovrebbe essere in cima alle priorità dell’amministrazione comunale a tutti i livelli per il bene di tutti cittadini utenti che li frequentano a vario titolo. A tutt’oggi FdI desidera ribadire che le risposte fornite sul punto dall’amministrazione sono lacunose e quasi del tutto insoddisfacenti (se si esclude quella fornita sul numero di edifici di proprietà comunale, ben poco)”.
“Fratelli d’Italia comunque non molla, continuerà ad incalzare l’amministrazione comunale – conclude la nota – promuovendo tutte le iniziative ritenute utili, al perseguimento della chiarezza e della trasparenza più volte sbandierata ma mai come in questo caso disattesa”.