Educazione civica a scuola, Del Greco (Pd) promuove raccolta firme

“Dedicare cura alla formazione di una coscienza civica, sotto tutti gli aspetti, potrà assicurare preziosi alleati a tutte quelle persone che combattono ogni giorno per il rispetto delle regole e della legalità”. Silvia Del Greco lancia la raccolta firme sulla proposta di legge d’iniziativa popolare di ‘insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado’ così come riportato nella proposta di legge promossa da Anci, ci auguriamo che la Carta costituzionale “trovi senza indugio adeguato posto nel quadro didattico della scuola di ogni ordine e grado al fine di rendere consapevole la giovane generazione delle conquiste morali e sociali che costituiscono ormai sacro retaggio del popolo italiano”.
“Queste parole pronunciate alla Camera l’11 dicembre del 1947 da Aldo Moro – ricorda Del Greco -, e accompagnate da numerosi applausi di approvazione, ritornano oggi quale forte richiamo al Governo giallo-verde per dare adeguata risposta all’emergenza educativa, risposta che sembra non arrivare. In una società sempre più secolarizzata, tecnologica e globalizzata l’impegno forte che l’amministrazione lucchese intende assumersi è quello di promuovere questa importante iniziativa, perché bisogna apprendere e sviluppare anche personalità e responsabilità sociale, sentimenti di empatia, rispetto, appartenenza e partecipazione. Una scuola vissuta come comunità educativa non fa solo imparare le scienze e le tecniche, ma aiuta a ‘crescere in umanità’. Sarà possibile firmare la proposta di legge contattando l’assessora Ilaria Vietina, o i consiglieri Silvia Del Greco, Jacopo Massagli e Francesco Lucarini”.