Tomei (Pd): “Comics, evento straordinario. Stonano le critiche”

7 novembre 2018 | 11:15
Share0
Tomei (Pd): “Comics, evento straordinario. Stonano le critiche”

“L’edizione 2018 di Lucca Comics & Games si chiude col secondo miglior risultato di sempre in termini di affluenza e di biglietti venduti. Un risultato straordinario, anche considerando la poca clemenza del meteo, con tanto di allerta arancione appena 24 ore prima dell’inizio della manifestazione”. Lo afferma il segretario del circolo Pd di Sant’Anna, Stefano Tomei.

“Alla luce di tutto ciò, quindi – prosegue -, vengono naturali e doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile questo miracolo e lo fanno tutti gli anni: a partire dalla coloratissima ed educatissima folla di appassionati che si sono riversati nel centro storico nei cinque giorni della manifestazione. Ma anche a tutto lo staff di Lucca Crea, per arrivare alla polizia municipale, le forze dell’ordine, i volontari, gli addetti di Sistema Ambiente e, ovviamente, all’amministrazione comunale, che anno dopo anno ha permesso a questa manifestazione di raggiungere la qualità e il successo che sono sotto gli occhi di tutti. Un festival del genere non solo è un paradiso per gli amanti dei fumetti, del cinema, delle serie tv e dei videogiochi, ma è un motivo di orgoglio e di soddisfazione per tutti i cittadini di Lucca. Gli inevitabili disagi, soprattutto per i residenti del centro storico, sono stati ampiamente ripagati e, tutto sommato, contenuti anche dal punto di vista del traffico, la sfida più difficile da gestire per gli organizzatori. Lasciano perciò il tempo che trovano alcune critiche che vengono mosse da certi esponenti dell’opposizione. Talune strumentali, come quella di voler screditare l’amministrazione rendendola responsabile di un furto ad uno stand e lanciando l’ennesimo allarme sicurezza, quando i dati definitivi parlano, invece, di un drastico calo dei furti, grazie al prezioso operato delle forze dell’ordine. Altre critiche vanno a cercare il pelo nell’uovo, come se complimentarsi per una cosa ben riuscita fosse difficile. Lo facciamo noi anche per loro, apprezzando la visione dettata dal sindaco Tambellini per gli anni a venire, auspicando che questa manifestazione così bella e che ci rende orgogliosi di essere lucchesi possa crescere e migliorare sempre di più, facendo tesoro delle esperienze di questi anni e, come è ovvio che sia, degli eventuali errori che possono essere stati commessi. Auspicando che, per far ciò, un’istituzione come il Museo del Fumetto possa presto tornare ad essere fruibile e valorizzata al meglio secondo prospettive innovative a cui l’amministrazione sta lavorando da tempo e che ci auguriamo possano presto trovare realizzazione”.