
Ci sarà anche il sindaco di Capannori e presidente della Provincia Luca Menesini all’incontro sugli assi viari in programma lunedì (3 novembre) a Palazzo Orsetti. È lo stesso Menesini ad annunciarlo sui social: “Lunedì – dice Menesini – c’è un incontro al Comune di Lucca sugli assi viari, a cui partecipano tutti i parlamentari, i consiglieri regionali, alcuni sindaci. Io pensavo di non andare, ma poi mi sono detto: perché invece non trasformiamo questa riunione in un’opportunità per tutti? Perché non la usiamo per dare il via a un percorso conoscitivo della situazione legata al sistema tangenziale? Più leggo cosa dicono i rappresentanti istituzionali ai livelli più alti e più mi rendo conto che nessuno ha davvero messo la testa su quale tipo di progetto Anas ci sta rifilando”.
“Pertanto chiedo al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini – prosegue Menesini – e a tutti gli istituzionali presenti di vedersi lunedì ma cambiando la forma della riunione. Come? Semplice: Facciamo una riunione dove un tecnico ci porta le carte e i documenti che raccolgono quanto emerso nell’inchiesta pubblica e nella Via in modo che sia a tutti chiaro cosa chiedono i territori. Quel percorso partecipato fu fatto nel 2014, io non ero presidente di Provincia. E ci dice in modo trasparente quali siano le soluzioni migliori per i territori per trovare equilibrio fra necessità delle imprese e necessità dei cittadini; che l’incontro sia aperto alla stampa; vorrei sapere da ogni partecipante se è dalla parte di Anas o dalla parte dei cittadini”.
“Io penso – conclude – che Anas ci stia proponendo un progetto che deturpa il territorio e che quindi spetta a noi rappresentanti eletti difendere l’interesse pubblico, senza passare sopra le teste di alcuni come se fossero cittadini di serie B. Anas, infatti, ci porta lo stesso progetto del 2014. Ma allora a cosa è servito fare tutto il percorso partecipativo fatto? Allora era più onesto dire “cari cittadini e care istituzioni locali, voi non contate nulla, si decide da Roma”. Siccome un percorso è stato fatto ed è stato fatto seriamente, io esigo che sia rispettato e valorizzato. Mi auguro sia così anche per gli altri. Da lunedì inizieremo a scoprirlo”.