Lemucchi: “Con avanzo 1,3 milioni in più di interventi”

1 dicembre 2018 | 16:31
Share0
Lemucchi: “Con avanzo 1,3 milioni in più di interventi”

Più asfaltature, interventi nelle scuole e sulla cartellonistica e, sopratutto, la prosecuzione a San Vito del progetto legati ai quartieri social nonostante il congelamento dei fondi da parte del governo. Ad annunciare questi interventi, che vedranno la luce entro i primi mesi entro il 2019, è stato l’assessore al bilancio del Comune di Lucca Giovanni Lemucchi. Queste risorse, derivanti dall’avanzo di gestione dell’amministrazione comunale, sono state sbloccate dalla recente sentenza della Corte Costituzionale, recepita dal ministero dell’economia, che autorizza le amministrazioni locali ad investire i propri avanzi, laddove ci siano, in acquisto di immobili o in altri interventi ritenuti urgenti.

È di pochi giorni fa la notizia dell’acquisto da parte del Comune di Porcari dell’ex istituto delle suore dorotee per una cifra vicina ai 300mila euro (leggi). Un’operazione resa possibile proprio grazie alla sentenza della Corte Costituzionale riguardante la legittimità dell’attuale formulazione della regola del pareggio di bilancio per gli enti territoriali con particolare riferimento alla mancata inclusione dell’avanzo di amministrazione nel saldo da mantenere in equilibrio. Ma se la notizia dell’acquisto di uno degli immobili simbolo di Porcari da parte dell’amministrazione comunale ha destato molto scalpore, anche Lucca non è stata a guardare: come ha spiegato dall’assessore al bilancio Giovanni Lemucchi, infatti questa sentenza ha reso possibile lo sblocco di risorse per circa 1,3 milioni di euro per alcuni interventi ritenuti prioritari. Tra questi, il più significativo è l’anticipo da parte di Palazzo Orsetti della propria quota per il progetto dei Quartieri Social che dunque proseguirà, almeno in parte, nonostante il veto posto dal governo. Una cifra vicina al milione di euro con cui saranno finanziate la riqualificazione dell’ex distretto sanitrario di San Vito (che diventerà un centro di aggregazione), della canonica della chiesa vecchia e dei campi sportivi adiacenti alle scuole medie. 
“Questi interventi si faranno sicuramente – ha spiegato l’assessore Lemucchi – li abbiamo presentati nell’ultima variazione di bilancio che è stata approvata dal consiglio comunale ai primi di novembre. I lavori sono in fase di assegnazione e a gennaio dovrebbero partire i cantieri. Altre risorse sono state utilizzate per la riasfaltatura delle strade, per interventi di messa in sicurezza delle scuole e altro ancora. Stiamo parlando di circa 1,3 milioni euro di interventi”. 
Per il futuro è ipotizzabile anche a Lucca un’operazione come quella portata avanti dal Comune di Porcari? Su questo Lemucchi non si è esposto: “La sentenza della Corte Costituzionale, e la relativa circolare del ministero, è valida solo per il 2018 anche se sembrerebbe esserci la volontà di renderla una misura permanente – conclude l’assessore – Adesso stiamo lavorando sul bilancio di previsione per il prossimo anno ma stiamo comunque parlando di risorse non strutturali e che potremo utilizzare sono in presenza di un ulteriore avanzo di gestione, come accaduto quest’anno”.