Maggioranza: parcheggi, nuovo piano tariffe equilibrato

Il nuovo piano tariffario dei parcheggi? “Positivo ed equilibrato”. I gruppi di maggioranza, Pd, Lucca Civica e Sinistra con Tambellini, difendono le modifiche al piano spiegandone la razione dopo le polemiche giunte da parte dell’opposizione. “Amministrare bene – sottolinea la maggioranza in una nota – significa essere capaci di fare scelte incisive e con una prospettiva ampia che possa determinare una serie complessiva di ricadute positive per la città. Per questo il piano parcheggi presentato dall’amministrazione Tambellini rappresenta un provvedimento positivo ed equilibrato che va a colmare la prolungata assenza di una revisione dell’argomento dal lontano 2009. Da quell’anno infatti non si sono più affrontate con un criterio globale le tariffazioni dei parcheggi a pagamento. La visione proposta non si limita a un ritocco di tabelle e annuncia per il 2019 una grande novità: lo spostamento del terminal bus al parcheggio Palatucci; in piazzale Verdi troveranno posto 70 nuovi stalli blu che serviranno tutta la zona ovest della città”.
La rimodulazione delle tariffe, spiega ancora la maggioranza, ha infatti una sua precisa ‘ratio’: “La filosofia utilizzata dall’amministrazione è chiara e trova il sostegno convinto di tutta la maggioranza – si legge ancora nella nota -: lasciare invariate le tariffe nella prima ora di sosta nei parcheggi blu del centro storico e limitrofi alle mura, con aumento di 50 centesimi dalla seconda ora. Per quelli più lontani restano i 15 minuti gratuiti ma la tariffa della prima ora da 20 centesimi arriva a 50 centesimi. Tutto per disincentivare il lungo stazionamento delle automobili nelle stesse vie e garantire, soprattutto nelle zone a più alta densità commerciale, un ricambio più veloce delle vetture e quindi l’allargamento dei flussi complessivi di persone che circolano. I maggiori profitti trasferiti da Metro srl al Comune di Lucca andranno a finanziare l’importante capitolo finanziario delle manutenzioni stradali. Questo provvedimento introduce poi notevoli novità nel campo delle agevolazioni: un’ora in più di parcheggio gratuito per i residenti del centro storico negli stalli blu (ad eccezione di piazza Santa Maria e Corso Garibaldi) dove potranno posteggiare gratuitamente già dalle 19 di sera alle 9 della mattina successiva, prezzo massimo giornaliero del parcheggio Stazione da 10 a 8 euro, sosta gratis per tutti nelle strisce blu del centro storico dalle 17 fino alle 20 per le giornate del 21, 22 e 23 dicembre. Infine gli stalli a pagamento dentro e fuori le mura saranno gratis sempre dalle 17 alle 20 nel periodo di bassa stagione dal 7 gennaio al 7 febbraio (ad eccezione di quelli in struttura). Per quanto riguarda la sosta riservata ai residenti del centro storico, è indiscutibile che vi sia la necessità di prevedere un maggior numero di posti auto rispetto all’attuale. In prospettiva sarà dunque essenziale studiare soluzioni volte ad ampliare l’offerta a beneficio di chi vive all’interno della cinta muraria e per favorire nuova residenza. Su questo l’amministrazione è al lavoro con alcune ipotesi che verranno verificate e discusse a breve termine”.