
“Per il 2019 non sono previsti ulteriori interventi di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di Lucca”: lo dichiara oggi (11 dicembre) l’assessore Giovanni Lemucchi, nel corso della Commissione indirizzo e controllo. Il tema della riunione è appunto quello inerente alla rendicontazione della revisione straordinaria delle partecipazioni e della razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche. Entro queste due settimnane di dicembre si definirà il quadro delle operazioni di riassetto, le più importanti delle quali sono la chiusura di Opera delle Mura e la fusione di Itinera in Metro. Ma in commissione saranno ora passati al setaccio bilanci, consulenze esterne e atti delle partecipate, come era stato richiesto dal M5S durante l’ultimo consiglio comunale.
L’assessore fotografa le operazioni già in essere: “Ci sono questioni in corso, alcune delle quali destinate a concludersi entro i primi mesi del 2019. Non sono previsti, in questo quadro, interventi di razionalizzazione sulle società partecipate rispetto a quelli già deliberati”. Quindi l’operazione partita ormai più di quattro anni fa volge a conclusione.
Tra gli interventi in essere, si ricorda la scissione asimmetrica di Gesam Spa: “E’ stata completata – commenta Lemucchi – e si è trattato di una delle operazioni più importanti”.
Poi il capitolo Itinera, la partecipata che doveva essere dismessa in ragione del fatturato prodotto. In questo senso, l’assessore rammenta come la fusione in Metro diventerà operativa dal 1 gennaio 2019.
Poi c’è la partita relativa alle liquidazioni: quella di Polis è in corso, così come quelle relative al Polo Energy ed a Lucca Holding risorse e progetti speciali. “Si concluderanno tutte – spiega Lemucchi -nell’arco dei primi sei mesi dell’anno e ci porteranno a recuperare una serie di somme anche importanti per le casse comunali”.
C’è poi la piccola partecipazione in Fidi Toscana, per cui il Comune resta in attesa: in questo caso il fatto che la società sia in perdita, però, non induce all’ottimismo circa il recupero di eventuali somme da parte dell’amministrazione comunale.
La Commissione, su proposta congiunta dei consiglieri Teresa Leone e Massimiliano Bindocci, passerà comunque in rassegna ogni singola partecipata, nel corso dei prossimi mesi, per verificare che tutto funzioni correttamente, dalle assunzioni ai bilanci, passando per i fornitori e le consulenze esterne.
L’intento è quello di pervenire ad un quadro nitido entro ottobre – novembre del 2019.
Si partirà, in ordine, da Itinera, Metro, Lucca Crea e Lucca Holding e servizi: questo primo “blocco” verrà esaminato, recuperando anche i bilanci passati (almeno fino a tre anni indietro) entro il 31 marzo 2019.
Paolo Lazzari