Disagi sui bus della Ctt, Lega: “Utenti hanno diritto a servizio migliore”

13 dicembre 2018 | 13:53
Share0
Disagi sui bus della Ctt, Lega: “Utenti hanno diritto a servizio migliore”

Riguardo le ripetute lamentele da parte dei lavoratori delle cartiere di Lucca contro la Ctt nord, per via degli autubus privi di riscaldamento e poco funzionanti, in particolar modo quelli del percorso fra piazza al Serchio e Lucca, il consigliere Elisa Montemagni, capogruppo in Consiglio regionale della Lega, interviene a favore degli operari in quanto: “Non è giusto che viaggino in tali condizioni. Si rincarano biglietti ed abbonamenti anche del trenta per cento e poi questo è il servizio che si offre ai pendolari, lavoratori o studenti che siano? È quindi più che condivisibile – precisa l’esponente leghista – la rabbia dei lavoratori delle cartiere che si sentono fortemente penalizzati da un trattamento non certamente consono alle normali aspettative da parte della Ctt. In pieno inverno, alle quattro del mattino, vi sono temperature polari – sottolinea ancora Montemagni – e le persone rischiano quindi di ammalarsi con inevitabili ripercussioni anche sulla produttività; come si può, poi, pensare ad incentivare l’uso del mezzo pubblico, se si costringe l’utente a viaggiare in condizioni così penose? Da non sottovalutare anche il fatto che la piana lucchese è tra quelle con la qualità dell’aria peggiore, con sforamenti continui dei livelli consentiti e che, quindi, dovrebbe essere un obiettivo primario quello di favorire l’uso degli autobus”.

Il settore cartario lucchese – insiste la rappresentante – è, inoltre, giustamente apprezzato da più parti e chi ci opera è professionalmente qualificato; riteniamo, quindi, oltremodo doveroso che ci si debba impegnare affinchè questi reiterati disagi cessino immediatamente. Il Pd – rileva il Consigliere – come suo solito, predica bene e poi razzola male, costringendo i lavoratori ad utilizzare veri e propri bus-congelatori. Da parte nostra – conclude Elisa Montemagni – siamo pronti, qualora le cose non migliorassero, ad interloquire direttamente con l’azienda di trasporti per sollecitare una definitiva risoluzione delle suddette problematiche.”