Lega: “Pm10, nella Piana i dati peggiori dell’ultimo quadriennio”

Il nuovo stop ai veicoli inquinanti e ai caminetti nella Piana di Lucca scattato a causa dell’eccessiva concentrazione di polveri sottili nell’aria non è passato inosservato nemmeno in Regione. E così il capogruppo della Lega in consiglio regionale Elisa Montemagni lancia l’allarme. “Ormai è una triste e consolidata abitudine quella di constatare, dati alla mano, come nella piana di Lucca la qualità dell’aria sia decisamente pessima”.
“Gli ultimi rilevamenti di questo inizio anno – prosegue il consigliere – sono addirittura i peggiori dell’ultimo quadriennio e ciò testimonia chiaramente come tale criticità non sia mai stata affrontata seriamente da chi di dovere. In pratica le varie ordinanze comunali sono palesemente disattese, visti pure gli scarsi controlli; oltretutto, con queste elevate concentrazioni di Pm10, sarebbero necessari interventi più efficaci e continuativi nel tempo”.
“Le giornate particolarmente fredde ed il relativo massimo utilizzo dei termosifoni – sottolinea Montemagni – finiscono per favorire, inevitabilmente, tale fenomeno, ma ci chiediamo come mai proprio quest’area specifica della Toscana, sia la più penalizzata. Tra l’altro, il Piano regionale della qualità dell’aria, approvato nel luglio 2018, appare evidentemente e totalmente inefficace”.
“Insomma – conclude Elisa Montemagni – siamo davvero sicuri che nell’evoluto 2019 non ci sia soluzione alla problematica?”.