
Soltanto una candidatura è pervenuta al Comune di Lucca per il ruolo di garante dei diritti dei detenuti, istituito nel 2015 dall’amministrazione Tambellini e ricoperto, fino allo scorso 20 ottobre, dall’avvocato Mia Pisano. Il curriculum – all’attenzione oggi (16 gennaio) della commissione sociale – è quello di Alessandra Severi, giovane 35enne di Antraccoli laureata in scienze giuridiche, che ha maturato esperienza di servizio civile e volontariato alla casa circondariale di San Giorgio con il Gruppo volontari carcere.
Tra le motivazioni espresse a sostegno della sua candidatura, la Severi ha evidenziato una forte “passione” per le tematiche carcerarie: caratteristica imprescindibile per ricoprire un ruolo, come quello del garante dei detenuti, privo di alcuna retribuzione.
Venerdì (18 gennaio) la commissione sociale approverà una relazione di conferimento di incarico che sarà poi presentata all’attenzione del consiglio comunale: per questo tipo di nomina è richiesto il raggiungimento, nelle prime due votazioni, della maggioranza qualificata – composta dai tre quarti dell’aula.