Menesini: “Smog, no stop euro 3. Regione si muova”

16 gennaio 2019 | 10:04
Share0
Menesini: “Smog, no stop euro 3. Regione si muova”

Un piano di interventi strutturali e non ordinanze d’emergenza o blocco del traffico. E’ questa secondo il sindaco di Capannori, Luca Menesini, la ricetta per combattere lo smog nella Piana di Lucca.
“La lotta allo smog – afferma Menesini – non si fa mettendo in difficoltà i cittadini, soprattutto le fasce più deboli. Per questo motivo noi siamo contrari al blocco delle auto diesel euro 3: non si può scaricare sui cittadini la questione. Bloccare la circolazione alle macchine euro 3 senza dare incentivi per cambiare auto è ingiusto: quelli che negli ultimi 10-15 anni non hanno comprato la macchina nuova è perché probabilmente non potevano permetterselo”.

E’ questo il motivo del no per Menesini: “A Capannori, quindi – aggiunge il primo cittadino – questa scelta non lo facciamo finché la Regione non mette i soldi per dare contributi per sostituire l’auto. I cittadini devono essere partecipi delle soluzioni perché questa battaglia contro lo smog si vince tutti insieme, ma non devono esserne vittime. Le azioni messe in campo fino ad oggi sono insufficienti, va detto. Dobbiamo tutelare tutti e per farlo serve che la Regione ci dia i finanziamenti necessari per fare azioni strutturali che riducano le polveri sottili, sensibilizzino i cittadini sul tema e aiutino i cittadini a dotarsi di auto meno inquinanti, esattamente come di caminetti meno inquinanti. Le misure strutturali non possono essere a carico solo dei bilanci dei Comuni, sull’ambiente c’è un’importante competenza regionale e la Regione deve fare la sua parte. Sono anni che chiediamo aiuto, ma la richiesta è caduta nel vuoto. La situazione, ovviamente, è andata peggiorando. Non c’è più tempo da perdere: quindi invece di fare distingui fra noi, giochiamo tutti la stessa partita e vediamo di dare il via a un piano strutturale di interventi per combattere lo smog”.