Colucci: “Comics e Summer sugli spalti, serve un compromesso”

Uso dell’ex Balilla per il Summer Festival, per Francesco Colucci, del gruppo dei riformisti di +Europa, serve un compromesso.
“L’utilizzo del “Balilla” per oltre sei mesi dai Comics e dal Summer – dice – ha visto il riaccendersi di una contrapposizione fra favorevoli e contrari senza alcuna possibilità di dialogo, che invece a noi pare poter essere. Le ragioni di chi giudica troppi i mesi di disordine del Balilla non possono essere ignorate. Miglioramenti possono essere ricercati e trovati”.
Si parte dalla questione Comics: “I maggiori danni al manto erboso – dice Coluccini – non sono determinati dagli indispensabili padiglioni dei “giochi” quanto dal poco noto grande magazzino merci, che viene realizzato alle spalle dei padiglioni con un piazzale di accesso ai tir che scaricano. I padiglioni giochi posano su plinti e sono pensili rispetto al prato, il mega magazzino e il piazzale poggiano su una massicciata di sassi massima artefice della distruzione del prato. Sarebbe sufficiente spostare il magazzino in altra location, anche nel parcheggio Carducci, per diminuire di oltre il 60 per cento la distruzione del Balilla e dei costi per la sua preparazione”.
Questione Summer: “L’utilizzo del Balilla per eventi internazionali di grande richiamo – spiega ancora Colucci – come quello di due anni fa è indispensabile. Per eventi “normali” come quelli previsti per il 2019 pare francamente un eccesso che non giustifica lo scempio dell’area a verde da giugno a dicembre. Per piazza Grande, invece, il montaggio del palco può avvenire in tempi più ridotti evitando anche il montaggio della socialmente inutile tribuna invitati, che blocca anche ogni visuale turistica della Piazza. Compromessi tecnicamente possibili per andare incontro all’altra parte della città e consolidare la presenza nel centro storico di due eventi eccezionali”.