Forza Italia, anche a Lucca gilet blu contro governo

26 gennaio 2019 | 12:22
Share0
Forza Italia, anche a Lucca gilet blu contro governo

Gilet blu in tutte le piazze d’Italia, sull’esempio dei gilet jaunes francesi, per rilanciare l’azione di Forza Italia e ribadire le linee guida del partito di Silvio Berlusconi che proprio pochi giorni fa ha annunciato il suo ritorno sulle scene. No a flat tax e reddito di cittadinanza e garanzia per le pensioni: questi i tre punti cardine di Forza Italia che questo fine settimana celebrerà i propri 25 anni di attività allestendo dei gadzebo in tutte le piazze italiane per spiegare ai cittadini il proprio programma politico per i prossimi mesi. L’iniziativa coinvolgerà anche la provincia di Lucca ed è stata presentata questa mattina dal senatore Massimo Mallegni e dal coordinatore provinciale Maurizio Marchetti. I due esponenti forzisti hanno anche chiarito che alle prossime elezioni amministrative, per cui sta circolando la data del 26 maggio, il centrodestra si presenterà unito. Per conoscere i nomi dei candidati però ci sarà da attendere ancora qualche settimana.

“Meno tasse più lavoro”, “Giù le mani dalle pensioni”, “No al reddito di cittadinanza”. Sono questi alcuni degli slogan appariranno sui gilet blu che i cittadini vedranno oggi e domani in tutte le piazze italiane. Per quanto riguarda la nostra provincia, i gadzebo sono stati allestini nel capoluogo, a Viareggio e a Tonfano. Proprio a Tonfano c’è stata la partecipazione più cospiqua con la presenza, oltre che del senatore Mallegni, del sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, del coordinatore comunale, Simone Tartarini e del coordinatore dei comuni della Versilia Storica, Adamo Bernardi, dei consiglieri comunali Gabriele Marchetti ed Irene Nardini, oltre a molti simpatizzanti. 
Un’iniziativa singolare, ispirata a quello che sta accadendo in questi mesi al di là delle Alpi, e che ha un duplice obiettivo: celebrare i 25 anni del movimento politico fondato da Silvio Berlusconi e rilanciare l’azione del partito. Un partito che, spiega il senatore Mallegni, “non è più lo stesso 25 anni fa: il nome e i principi sono rimasti gli stessi ma il gruppo politico si è profondamente rinnovato, cambiando oltre il 70% della propria classe dirigente”.
“In questo fine settimana festeggiamo i 25 anni di Forza Italia in tutte le piazze italiane – prosegue il senatore – con questi gilet che sono l’emblema del lavoro che stiamo facendo e che porteremo avanti nei prossimi mesi. Vogliamo ripartire dalle piccole imprese e dalla garanzia di una pensione dignitosa per tutti. Vogliamo lavorare a favore di chi produce e per questo siamo contrari alla flat tax che è solo un incentivo al lavoro nero. Allo stesso tempo siamo contrari al reddito di cittadinanza: una misura sbagliata per com’è concepita. Vorremmo che quelle risorse fossero destinate ai comuni e non ai centri per l’impiego che sono una buffonata. Solo i comuni sano come investire quei soldi e chi ne ha davvero bisogno. Se non si da agli enti locali la possibilità di fare investimenti questo paese non riparte”.
“Il territorio per noi è importante – prosegue Mallegni – e proprio per questo ci siamo impegnati negli scorsi mesi. Grazie a un emendamento che mi vede tra i primi firmatari, infatti, i Comuni nel 2019 potranno utilizzare il fondo Imu-Tasi per la spesa corrente. Parliamo di 300 milioni di euro. Per Pietrasanta, la realtà a me più vicina, questo significherà 736mila euro in più senza dover gravare ulteriormente sulle spalle dei cittadini. Un risultato importante. Ma saranno molti i comuni in provincia di Lucca che ne beneficeranno, quelli della costa sicuramente”.
Dal senatore versiliese arriva poi un affondo alla Lega e al suo leader Matteo Salvini. “La Lega – accusa Mallegni – ormai è scomparsa dall’agenda economica del governo. Salvini si diverta pure nel suo orticello dell’immigrazione ma è evidente che questo ormai è un governo a 5 stelle. Del programma che avevamo presentato insieme con la Lega ormai non c’è più niente. Questo non può essere il punto di vista di Forza Italia”.
Una rottura a livello nazionale che potrebbe avere ricadute anche in vista delle prossime amministrative? No, secondo Maurizio Marchetti. “Chi dice che nelle ultime riunioni (l’ultima si è tenuta proprio ieri, ndr) siano volate le sedie si sbaglia – afferma il coordinatore provinciale -. Posso assicurare che non c’è nessun tipo di problema. Alle prossime elezioni Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si presenteranno unite. Il lavoro sta procedendo con estrema serenità e condivisione, non c’è nessuna divergenza”.
Per conoscere i nomi dei candidati però, si dovrà attendere ancora qualche settimana: “Quello che posso dire è che i candidati sindaci saranno condivisi da tutte e tre le liste. Nei comuni dov’è previsto il ballottaggio, ci presenteremo con tre liste distinte che però appoggeranno tutte lo stesso candidato. Nei comuni dove invece non è previsto, ci presenteremo con una lista unica, magari che faccia riferimento alla società civile e alle espressioni migliori del territorio”.
Tutto sereno in casa azzurra dunque? Forse non proprio tutto. Infatti ha destato scalpore l’assenza alla presentazione dei due consiglieri comunali di Lucca Marco Martinelli e Simona Testaferrata, assenti anche domenica scorsa (20 gennaio), in occasione dell’inaugurazione della nuova sede. Su questo Mallegni e Marchetti hanno glissato spiegando che, al momento, i due non hanno rinnovato il proprio tesseramento al partito. Avranno ancora tempo per farlo fino alla metà di febbraio.

Luca Dal Poggetto