Lucca Civica aderisce allo ‘sciopero’ internazionale contro il surriscaldamento globale

Cambiamenti climatici, per Lucca Civica è giusto mobilitarsi anche a livello locale. Ed è per questo che la lista civica che appoggia il sindaco Alessandro Tambellini aderisce alla campagna internazionale che si terrà il prossimo 15 marzo. “In un periodo in cui le notizie sul futuro del pianeta si fanno sempre più cupe – spiega Teresa Leone, consigliera comunale di Lucca Civica -, arriva un barlume di speranza, proprio dai giovani: prima grazie all’iniziativa di Greta Thunberg, 15enne svedese, divenuta nota in tutto il mondo per i suoi appelli ai potenti del mondo affinché agiscano per salvare il pianeta; in seguito, sempre più città vedono diffondersi l’iniziativa degli studenti, che ogni venerdì protestano contro il cambiamento climatico”.
“Il 15 marzo è stato proclamato il primo sciopero internazionale contro il surriscaldamento globale – va avanti Leone -. Un atto simbolico, ma che denota un crescendo di consapevolezza collettiva. Contro i negazionisti, che imperterriti vorrebbero continuare a distruggere foreste e consumare combustibili fossili; e contro chi rimanda le decisioni strategiche, perché cambiare velocemente la nostra economia toccherebbe interessi economici troppo rilevanti. Di Terra ce n’è solo una e dobbiamo fare il possibile per salvarla, superando gli egoismi individuali. Tutto il nostro appoggio va a queste iniziative, che speriamo diventino sempre più diffuse e partecipate”.