Viareggio, Alessandro Santini entra nel gruppo della Lega

Da oggi è ufficiale, l’ex candidato sindaco di Forza Italia, Alessandro Santini, passa al gruppo consiliare della Lega a Viareggio. Così Santini, monarchico e convintamente di destra, spiega la sua scelta: “A me piacciono le idee chiare e precise e questo è sempre stato il mio stile di vita e di fare politica – spiega – Sono uno che si schiera, che non si nasconde, che non vagheggia, che non galleggia. Ho fatto da tempo la mia scelta di campo: a destra di questa amministrazione Ccmunale e conseguentemente all’opposizione. Scelgo questa strada, entrando nella Lega, perché ne apprezzo la chiarezza di comunicazione, lo stile diretto e preciso delle idee, ma soprattutto l’azione e la velocità nel fare quello che si dice”.
“Lascio – prosegue – tanti amici con i quali ho condiviso tanto lavoro, tanta fatica, tante gioie ma anche tanti dolori. Lascio delle persone per bene con le quali continuerà un rapporto schietto e sincero tra alleati di una colazione che dovrà crescere e dovrà rafforzarsi. Inizio un nuovo percorso fatto con lo stesso stile che mi ha sempre caratterizzato: l’onesta’ e la coerenza di un militante che quando da una parola non la può tradire e non la può barattare con qualcos’altro. Cambio per restare quello che sono sempre stato, cambio per garantire ai miei elettori che rimango dove sempre ho voluto stare e dove loro mi hanno mandato: a destra, all’opposizione. Strano ma vero: non lascio perché qualcuno mi ha promesso una poltrona o un incarico.
Strano ma vero: cambio perché non voglio nulla in cambio. Strano ma vero: non sono stato comprato dalla maggioranza perché resto con coerenza e convinzione all’opposizione. Strano ma vero: cambio perché nessuno pensi che sono saltato sul carro del vincitore ed infatti resto con chi ha perso, ma perso bene e con qualche dubbio che resta per come sono andate le cose.
Dubbi su come si è svolta la campagna elettorale, dubbi su come la politica ha giocato in questi anni sulla mia testa, dubbi su come come sarebbe andato il ballottaggio. Dubbi che verranno scacciati solo con le amministrative del 2020 dove sicuramente ci vedranno sempre protagonisti. Scelgo la squadra della Lega perché mi rivedo nelle parole di Matteo Salvini, che sa parlare e sa ascoltare la sua gente, scelgo la Lega perché mi piace quando il sì è sì e quando il no è no. Scelgo la Lega perché finalmente vedo realizzare progetti di destra, perché finalmente fa qualcosa di destra e non lo promette e basta”.
“Rivedo nella Lega – conclude Santini – il modo di far politica che nel 1996 trovai in Alleanza Nazionale, lo stesso stile, la stessa grinta, la stessa voglia di fare e fare bene, rivedo nella Lega quello stile di destra, lo stesso stile che mi convinse a scegliere di stare allora con Altero Matteoli. È con questa visione della politica pura e pulita che invito tutti gli amici ed ex militanti dell’allora Alleanza Nazionale a fare una scelta precisa e decisa: venire nella Lega che meglio sa rappresentarli difendendone gli antichi valori che sempre ci hanno contraddistinto. È ora di lavorare, di rimboccarsi le maniche, di far vedere che siamo sempre presenti e siamo sempre gli stessi”.
Questo il commento del segretario provinciale della Lega, Andrea Recaldin: “Devo confessare che quando ho saputo che una persona del valore e dello spessore di Santini sarebbe entrato in Lega, ero davvero entusiasta. Sia perchè Alessandro rappresenta una risorsa dall’esperienza e dal valore difficilmente rintracciabili, sia perchè questo dimostra quanto di buono la Lega sta facendo in tutta la Versilia. Il nostro gruppo dirigente si sta allargando e, soprattutto, cresce: avevamo già elementi di assoluto spessore come Pacchini, Trinchese e Baldini, ora però siamo ancora più forti. E la riprova del fatto che siamo sulla strada giusta, è la reazione scomposta di qualche esponente della sinistra versielese che non avendo argomenti contro il nostro Alessandro, non può che ridursi ad offenderlo sui social. Non riusciamo a rispondere sul punto perché non vogliamo andare così in basso: dico solo che a Viareggio e in Versilia lavoreremo ancora più duramente, da subito, per prepararci per le due sfide del 2020: comunali a Viareggio e, soprattutto, elezioni regionali. La sinistra ha governato a sufficienza in Toscana, l’ora della svolta è arrivata”.