
Tambellini e D’Ambrosio capolista per Zingaretti alle primarie del Pd in Lucchesia. Ci sono i due sindaci fra le persone candidate all’assemblea nazionale del Partito Democratico in occasione delle primarie di domenica (3 marzo).
“Una scelta di campo chiara – spiegano i coordinatori della mozione – Che vuole ripartire dalle città, dai territori, dalle persone, dalla base e dall’esperienza maturata sul campo. I sindaci Tambellini e D’Ambrosio stanno dimostrando che, nonostante le difficoltà economiche, le minori risorse a disposizione e le incertezze e le difficoltà della quotidianità amministrativa, è possibile costruire ogni giorno qualcosa di importante e di tangibile per i cittadini e per i territori. È da qui, proprio dalle persone e dalla voglia di rinnovamento, che può e deve ripartire il centrosinistra, replicando magari anche a livello nazionale quei modelli e quelle strategie che sia a Lucca che ad Altopascio sono risultate vincenti: la capacità di dialogare e costruire alleanze sui programmi e sugli obiettivi, coinvolgendo tutto quel movimento civico e sociale che si anima intorno a un’idea chiara di società”.
Sono determinati i due candidati di punta, Tambellini e D’Ambrosio. “Per entrambi è un grande onore – spiegano – C’è molto entusiasmo intorno alla figura di Nicola Zingaretti: crediamo che possa rappresentare una nuova fase per il Partito democratico, l’inizio di una nuova pagina, quella decisiva, oggi più che mai, per tutto il centrosinistra”.
A completare la lista delle candidature ci sono anche Andrea Strambi, Daniela Ferrieri, Daniele De Plano, Antonella Pellegrinotti, Mario De Rosa, con l’equilibrata rappresentanza di tutte le aree territoriali della provincia: Lucca, la Piana, la Versilia e la Valle del Serchio.
A sostegno della candidatura di Nicola Zingaretti a segretario nazionale è impegnata attivamente anche l’onorevole Raffaella Mariani. “Una candidatura – dice -che mette al centro un tema fondamentale: il valore delle persone, il loro ascolto e la loro partecipazione, oggi pericolosamente messi in discussione. Voglio sottolineare questo della proposta di Zingaretti. Non a caso ‘prima le persone’ è uno dei messaggi chiave della mozione. L’attenzione ai più deboli dovrà essere la cifra fondamentale del Pd di domani. Lavorare per ricostruire un senso di comunità più forte significa in primo luogo lottare per ridurre le disuguaglianze con proposte politiche efficaci, restituendo a ciascuno la speranza di essere attore del proprio futuro prossimo nella società, nel lavoro, nella scuola. Farlo finalmente con un’attenzione forte alla sostenibilità ambientale ed economica ritengo sia la chiave di un partito moderno che deve avvicinarsi ai cittadini ed alle loro aspettative”.
“Penso che questi obiettivi – conclude Raffaella Mariani – potranno essere conseguiti solo attraverso la ricomposizione di un campo politico democratico e riformista oggi fortemente frammentato. Il mio sostegno alla candidatura di Nicola va in questa direzione. Sono fiduciosa che, attraverso la sua paziente e decisa opera di ricostruzione e ricucitura, il Partito democratico e il centrosinistra sapranno rigenerarsi, riconquistando nuovo ruolo e centralità nella scena politica del paese. Nella nostra provincia la lista a supporto di Zingaretti vanta la presenza di amministratori capaci come Alessandro Tambellini e Sara D’Ambrosio, entrambi dotati della sensibilità politica necessaria per tradurre in azioni i valori della mozione e rappresentarne pienamente obiettivi e partecipazione“.
Alle primarie del Partito democratico si vota domenica 3 marzo, dalle 8 alle 20. Per votare occorre presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento d’identità. A questo
link è possibile conoscere orari e luoghi dei seggi.