Accattonaggio, Raspini: “Introdotta ogni norma di contrasto”

Vuole parlare a tutti i costi Federico Lanza, responsabile del gruppo di lavoro per via Fillungo nella nuova commissione Città di Lucca di Confcommercio. Alla riunione indetta con l’amministrazione comunale, quando le cose stanno andando per le lunghe per l’esposizione delle diverse problematiche della città, chiede di intervenire, discutendo anche un po’ con i vertici dell’associazione (“Fatemi fare una domanda – dice – oppure non mi chiamate più per partecipare a questo tipo di riunioni”).
Il tema? L’accattonaggio molesto, per cui chiede interventi ancor più risolutivi all’amministrazione comunale: “Con la bella stagione – dice Lanza – è tornato lo stuolo di persone in Fillungo che chiede l’elemosina, che propone spettacoli di maggiore o minore qualità o firme e contributi per fantomatiche associazioni. Abbiamo registrato i buoni propositi del piano sicurezza dell’amministrazione, ma bisogna andare oltre e anche rendere efficaci le ordinanze con una maggiore presenza di vigili urbani”.
A rispondere è l’assessore alla polizia municipale, Francesco Raspini: “Non si tratta di buoni propositi – dice ‘assessore – ma di intenzioni serie e già messe in parte in pratica. Abbiamo approvato, innanzitutto, il nuovo regolamento di polizia urbana che non veniva modificato da 70 anni. In questo è stato introdotto anche il Daspo urbano che, in caso di recidiva e con l’assenso del questore può portare all’allontanamento dalla città fino a sei mesi. Certo, ora iniziano i mesi di alta ed altissima affluenza turistica. Ma di sicuro c’è una cosa, non vogliamo che certi fenomeni, diffusi in altre città anche a noi vicine, prendano piede. E faremo di tutto per evitarlo”.