“Ambiente, sicurezza e sviluppo” respinge le accuse: “Contributo di bonifica per il centro fu votato da opposizione”

28 marzo 2019 | 17:10
Share0
“Ambiente, sicurezza e sviluppo” respinge le accuse: “Contributo di bonifica per il centro fu votato da opposizione”

Il contributo di bonifica per il centro? “Fu votato anche dall’opposizione”. E’ quanto replica la lista Ambiente, sicurezza e sviluppo, candidata alle elezioni del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord in programma sabato 6 aprile, alla lista degli avversari. “Smettiamola con le inutili polemiche elettorali – esordisce Ambiente, sicurezza e sviluppo -. La lista di opposizione annuncia che ridurrà il contributo di bonifica sugli immobili del Centro storico. Peccato che, all’interno dell’assemblea consortile del 21 luglio 2016, il gruppo di minoranza, guidato dal vecchio presidente del Consorzio della Versilia Fortunato Angelini (sonoramente bocciato alle elezioni di cinque anni fa), ha votato a favore del piano di classifica: che ha stabilito il dovuto per tutte le aree del territorio, Centro storico compreso! A distanza di tre anni, alla vigilia delle elezioni, ecco adesso le promesse da marinai dei due candidati che arrivano dalla Versilia: ma i lucchesi non si faranno certo incantare dalle bugie né di Angelini, né del vecchio sindaco di Camaiore Bertola, che si candida con lui”.

“Il contributo nel centro storico, voluto tra l’altro dalla legislazione vigente, ha permesso di abbattere significativamente quanto richiesto in tantissimi quartieri e paesi di Lucca: dall’Oltreserchio, fino a Lucca sud, al Morianese – sottolinea la lista Ambiente, sicurezza, sviluppo –. Il principio è infatti é: pagare tutti, per pagare meno. E ha permesso al Consorzio di fare importanti investimenti per la sicurezza idraulica anche del Centro storico, e della sua cintura: basti pensare ai 450mila euro investiti per lo scavo e il completo recupero dei fossi degli spalti delle Mura; e i 580mila euro per la messa in sicurezza del Pubblico Condotto, dove ormai da decenni nessuno interveniva”.