Residente in commissione: Troppo rumore da centrale termica

Disagi a livello acustico e mancata manutenzione. Sono questi i problemi segnalati oggi (10 aprile), da Marco Andreini, cittadino residente in via della Cavallerizza, durante la seduta della commissione congiunta riunitasi per discutere del nuovo bando dell’ex ostello, relativi alla centrale termica situata proprio nella strada. La centrale comprende tre caldaie: due dell’ex ostello, appunto e una del Real Collegio. La polemica è stata sollecitata in commissione dal consigliere Marco Martinelli, a cui il lucchese Marco Andreini si era rivolto nei giorni precedenti per manifestare il disagio degli abitanti della zona continuamente soggetti ai rumori provenienti dalla centrale.
“Le ultime operazioni alla struttura risalgono al 2001 con l’apertura di alcuni comignoli sul tetto per l’uscita dei fumi, che però non sono mai stati portati a termine – dice Marco Andreini – nonostante varie sollecitazioni. Ad oggi, dopo alcuni rilievi, è stato segnalato che le tubature non sono state rivestite da coperture fono-assorbenti, secondo le norme di legge e, quindi, oltre a creare un forte disagio acustico ai cittadini, si sono fortemente degradate. La centrale termica – conclude – necessita quanto prima di provvedimenti da parte dell’Amministrazione: operazioni di insonorizzazione, autoventilazione e manutenzione”. Gli assessori del Comune di Lucca, Stefano Ragghianti e Giovanni Lemucchi, hanno accolto l’appello del signor Andreini: “Discuteremo una possibile risoluzione del problema che, anche a livello di spesa – precisano i due assessori – è extra-bando: spetta al Comune e non al futuro concessionario dell’ostello”.