Bonturi (Pd): “Assi viari, è l’opposizione a trovarsi in difficoltà”

Sono state le “opposizioni impaurite” ad aver “chiesto e ottenuto dal sindaco di interrompere la seduta sugli assi viari per non esporsi con i cittadini”. Passa al contrattacco dopo le accuse delle minoranze il capogruppo del Pd, Renato Bonturi. La polemica è tutta sulla gestione del consiglio comunale aperto di ieri (16 aprile) sul tema degli assi viari.
“Lascia davvero senza parole – osserva Bonturi – la ricostruzione delle minoranze del consiglio comunale sulla seduta di ieri (martedì 16 aprile) dedicata agli assi viari: i gruppi di centrodestra, intimoriti dalla presenza di un pubblico tumultuoso, non solo non sono riusciti ad esprimere uno straccio di punto di vista su un’opera epocale, ma oltretutto sono arrivati a chiedere quasi supplicanti al sindaco Tambellini di intervenire per riportare la calma e proporre il rinvio della discussione ad altra seduta, richiesta generosamente raccolta dal primo cittadino. Oggi hanno bisogno di raccontare un’altra storia per nascondere ciò che hanno dimostrato in modo fin troppo evidente: l’incapacità di sostenere una posizione quando scomoda, di difendere interessi generali che riguardano ogni giorno sia decine di migliaia di cittadini che il tessuto produttivo del territorio e l’assoluta mancanza di senso di responsabilità e delle istituzioni. Di fronte a questo comportamento non possiamo che revocare la disponibilità alla collaborazione e al dialogo finora sempre accordata con spirito costruttivo. Il consiglio dedicato agli assi viari, lo ricordiamo, è stato richiesto dal sindaco stesso per consentire alla assise maggiormente rappresentativa della comunità di prendere visione di un progetto di portata storica per l’intero territorio. Per quanto riguarda il merito dell’opera, ricordiamo che gli uffici del Comune di Lucca sono al lavoro per l’elaborazione delle osservazioni da presentare ad Anas, finalizzate a migliorare il progetto e a mitigarne l’impatto ambientale. L’amministrazione ha dato vita inoltre a un punto informativo collocato a Palazzo Santini per consentire ai cittadini di esaminare la documentazione col supporto dei tecnici”.