Tomei: “Dimissioni per voto Ue? Opposizione voli basso”

Dimissioni di Tambellini dopo il risultato del voto delle elezioni europee. Non se ne parla nemmeno, reagisce stizzito Stefano Tomei, segretario del circolo Pd di S. Anna che va all’attacco dell’opposizione che aveva rinnovato solo ieri questo “invito” a Tambellini. “Il centrodestra lucchese, se non chiedesse tutte le settimane le dimissioni di Tambellini, probabilmente non saprebbe come impegnare le proprie giornate – commenta Tomei -. E così, a nemmeno 24 ore dalla chiusura delle urne per le elezioni europee, ecco che i partiti e le civiche di centrodestra se ne escono sulla stampa ripetendo il mantra delle dimissioni, come se a ripeterlo tante volte potesse avverarsi. Dimostrano, però, una certa arroganza e presunzione, volendosi intestare un risultato (quello delle elezioni europee, è bene ripeterlo) che non ha niente a che vedere con il loro operato o con la loro chiamata al voto”.
“Forse è sfuggito, ai rappresentati delle opposizioni, che il voto di domenica era propedeutico all’elezione dei nuovi rappresentanti italiani del Parlamento Europeo. È noto che elezioni nazionali e locali non possono essere comparate. Lo dimostrano anche i risultati delle amministrative, che in quasi tutti i comuni al voto domenica hanno confermato i sindaci del centrosinistra al primo turno, premiandone quindi il buon governo e ribaltando il voto delle europee. Volino basso le opposizioni, quindi – aggiunge -. E, piuttosto, si facciano due domande sui risultati delle proprie liste, dove una Lega a chiara trazione salviniana sta facendo sparire le altre forze di centrodestra. Alle sterili accuse contenute nel comunicato, volte a disegnare una Lucca nel più assoluto degrado e sfacelo, rispondono i fatti: un bilancio finalmente sanato grazie ad azioni accorte e mirate, ripianando i debiti che le giunte passate di centrodestra avevano contribuito a creare con sprechi e spese inutili; una lotta sempre più efficace e capillare agli incivili che abbandonano i rifiuti su tutto il territorio e che sta portando i suoi frutti, specialmente nelle periferie; turismo ed eventi dal richiamo internazionale sempre in crescita; la riqualificazione di quartieri popolosi come S. Anna, S. Vito e S. Concordio grazie ai progetti dei quartieri social; crimini e reati in costante calo da anni, checché ne dica chi vuol soffiare sulle paure e le insicurezze della gente. Insomma, se ne faccia una ragione il centrodestra lucchese: la giunta a guida Pd andrà avanti col suo buon operato fino alla scadenza del mandato, e i cittadini lucchesi sapranno riconoscerne il buon governo come già fatto in occasione della rielezione di Tambellini a sindaco di Lucca. Questa è la realtà dei fatti, il resto è solo propaganda e parole al vento”.