Tambellini a Menesini: “Tir, via stop in viale Europa”

Oltre duemila mezzi pesanti al giorno che transitano lungo i viali della circonvallazione e un traffico intenso, costante. Un equilibrio instabile che un banale incidente può mettere facilmente in crisi. Questioni annose, irrisolte ed è sul fronte della viabilità che si riaccende la tensione. Il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, fa la voce grossa con il primo cittadino di Capannori, Luca Menesini: “Elimini le ordinanze per viale Europa. La situazione a Lucca non è più tollerabile”.
Il là a questa affermazione perentoria l’ha data lo stesso Menesini. Certo con ben altri intenti il sindaco di Capannori aveva invitato Tambellini ad un tavolo per studiare un piano della mobilità e risolvere il caos traffico dovuto ai mezzi pesanti e quindi anche il problema smog.
Per tutta risposta Tambellini ha messo i puntini sulle i: “Apprezzo la proposta del sindaco di Capannori che mi invia a mezzo stampa, ma la considero tardiva anche se come si dice, meglio tardi che mai. Resta comunque un fatto – afferma Tambellini -: per sedersi a un tavolo occorre partire tutti dalle stesse condizioni, elimini quindi le ordinanze di viale Europa a Capannori che aggravano la congestione del traffico su Lucca. In questo modo saranno chiare le prospettive di una più equa distribuzione del traffico pesante sulla rete viaria e sui comuni della piana”.
Poi insiste: “Le grandi arterie di traffico non possono essere limitate a piacimento anche perché il diritto di tutela delle condizioni generali di vita di un luogo appartengono a tutti equamente: tanto ai cittadini di Capannori quanto a quelli di Lucca ma anche di Porcari e Altopascio. Il traffico della circonvallazione di Lucca fa registrare il passaggio di oltre 2000 mezzi pesanti al giorno. Questa situazione non è più tollerabile per il degrado continuo dei manti stradali che non possono mantenere l’attuale ritmo, per l’incidentalità (l’ultimo grave incidente sul cavalca-ferrovia di viale Europa a San Concordio ha bloccato il traffico di tutto il sistema per ore) e la sicurezza stradale”.