Stalli disabili, da Marchini rassicurazioni: “Ci confronteremo”

Archiviato il capitolo Lucchese si entra nella fase delle raccomandazioni. “Stasera ci sono persone che manifestano – ricordano i consiglieri Bindocci, Barsanti, Buonriposi e Santini – riferendosi ai membri di Lucca Senza Barriere presenti in Consiglio – e penso che almeno un loro rappresentante dovrebbe intervenire”.
Martinelli, invece, chiede all’amministrazione di intervenire sul tema della qualità dell’aria: “Chiediamo una proroga fino ad inizio 2020 per i veicoli di trasporto merci al fine di non interrompere la loro attività improvvisamente”.
Sull’eventualità di far parlare un rappresentante di Lucca Senza Barriere si riunisce una lunga capigruppo: la proposta viene respinta, ma si apre alla possibilità di un incontro tra sindaco, assessore Celestino Marchini e rappresentanti dell’associazione.
Sul tema interviene proprio Marchini: “Parliamo di una commissione ad hoc che si è insediata per affrontare il tema della concessione degli stalli. A fronte della richiesta di revisione da parte di alcune persone, l’amministrazione ha dato il benestare alla commissione per rivalutare alcune situazioni. La commissione – ricorda – si è riunita oggi, prendendo la decisione di rivisitare tutti i permessi rilasciati, al fine dii garantire senz’altro un trattamento equo per tutti: un’operazione che svolgeremo il 3 luglio”.