Maniglia (Lega), appello alla partecipazione per la manifestazione di Bibbiano

Da Marcella Maniglia, segretario della Lega di Lucca e Piana, appello, a titolo personale e non di partito (è peraltro dimissionaria dall’incarico) alla partecipazione per la manifestazione di giovedì (1 agosto) in piazza San Michele sui fatti di Bibbiano.
“Ad un mese dall’inizio dell’indagine su un presunto sistema mediante il quale venivano sottratti dei bimbi alle famiglie e manipolato l’affidamento in cambio di soldi, la lista degli indagati si allarga – scrive – Le accuse sono molto gravi, come anche le responsabilità e, si ipotizzano fino a prova contraria, i reati commessi. Da quando ho annunciato a mezzo social la mia volontà di organizzare una manifestazione, ho ricevuto tantissime chiamate di sostegno e, purtroppo, ho scoperto un mondo, quello degli affidi, che prima ignoravo e che ora mi spaventa. Saranno presenti alla manifestazione che sto organizzando, delegati di onlus che si occupano di diritti umani, esponenti e militanti di gruppi politici a me vicini che, su mia esplicita richiesta, non porteranno bandiere ma solo la loro presenza, cittadini provenienti da comuni vicini, Massa, Firenze, Arezzo e Grosseto e, infine, ma non per ordine di importanza, una donna a cui è stato tolto l’affido del figlio, nonostante il padre sia stato denunciato più volte per violenze e maltrattamenti”.
“Mi farebbe piacere – conclude Maniglia – se i lucchesi scendessero in piazza San Michele per dare il loro contributo umano, come più volte hanno fatto in passato, trasversalmente da destra a sinistra, perché la politica deve mettersi a disposizione dei più fragili e raggiungere le istituzioni affinché sia fatta giustizia e la verità finalmente emerga. Il mio invito è rivolto a tutti, sindaco Alessandro Tambellini compreso e giovedì dalle 21 sarò lì insieme a chi vorrà urlare Giù le mani dai bambini!“.