Crisi, Del Ghingaro su Salvini: “Richiesta ‘pieni poteri’ ha cambiato gli equilibri”

Crisi di governo, interviene anche il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.
“Arriva poi la classica goccia – dice – Quella stilla che fa traboccare il vaso e rompe gli equilibri, fa riversare ovunque la verità, trasforma i silenzi in parole, dure come pietre. Chiedo pieni poteri è stata la frase magica: da quel momento tutto è cambiato. Gli alleati di governo hanno cominciato a sparare a pallettoni, gli oppositori cannonate, le istituzioni hanno alzato la bandiera della Costituzione. Lo strabordante mangiatore di panini, lo speditore di bacioni, il deejay spiaggiato, il roboante frequentatore di piazze e di balconi, tutto ad un tratto è rimasto solo. Solo con le sue battutaccie e le improbabili magliette con le scritte colorate di supponenza e di superbia”.
“I “pieni poteri” sono il percorso democratico, il rispetto delle leggi e soprattutto delle persone, tutte – prosegue Del Ghingaro – Questo molti interlocutori gli hanno comunicato, in diversi modi e svariate forme, non sempre gentili e cortesi, ma d’altronde il personaggio non poteva che aspettarselo. Ora ci saranno discussioni politiche, tante da venire a noia, son già arrivati i distinguo, le precisazioni, le prese di posizione, gli immancabili litigi. Ma il recipiente è tracimato, a causa di quella piccola goccia, che ha fatto più danni di un voto in parlamento, o di una firma del presidente della Repubblica. Dove si finirà nessuno lo sa, ma è certo che nulla è più come prima e ad un certo punto ci si sveglia da un incubo, magari tutti bagnati. Quella piccola goccia e… splash!”