
Si è tenuto oggi (25 settembre) un incontro tra l’assessore alla mobilità del Comune di Lucca Gabriele Bove e i vertici di Confcommercio rappresentati dal presidente e dal direttore di Confcommercio Lucca, Ademaro Cordoni e Rodolfo Pasquini, accompagnati da una folta rappresentanza di associati, in particolare di operatori del centro storico di Lucca. Tema all’ordine del giorno dell’incontro era il piano della mobilità e della sosta in centro storico dopo le polemiche degli ultimi giorni. L’assessore ha ribadito la validità e trasparenza del percorso partecipativo seguito dall’amministrazione che prevede l’ascolto e la discussione in più fasi per la stesura della proposta definitiva.
Il dialogo si è sviluppato a partire dalle molte domande e interventi degli associati di Confcommercio; l’assessore ha rassicurato nuovamente sulle modalità e tempi con cui sarà portato avanti il progetto e ha concordato con i rappresentanti di Confcommercio un nuovo incontro per la prossima settimana a cui prenderà parte una rappresentanza più piccola dell’associazione per discutere in maniera più approfondita soprattutto di parcheggi esistenti o nuovi e tipologie di permessi per l’ingresso nella Ztl.
“L’incontro di oggi è stato molto costruttivo e, come promesso e ribadito più volte, siamo disponibili a discutere con tutti i portatori di interessi dei dettagli delle singole azioni che entreranno a fare parte del nuovo piano della mobilità e della sosta del centro storico – afferma l’assessore Bove – siamo coscienti dell’importanza delle attività produttive per la vita della città e siamo comunque chiamati come amministratori a fare una sintesi che tenga in considerazione di tutte le varie componenti della nostra comunità. Per questo invito nuovamente la cittadinanza a prendere parte all’elaborazione di questo progetto rendendomi disponibile con gli uffici a valutare tutte le proposte e fornire tutti gli approfondimenti che saranno richiesti”.
Dal canto suo Confcommercio, come si legge in una nota ringrazia “l’assessore Bove per i tempi ristretti che hanno portato all’organizzazione della riunione e per la sua disponibilità a ridiscutere modalità e tempi del progetto”.
“L’incontro previsto per la prossima settimana, annunciato oggi da Bove e che vedrà al tavolo l’amministrazione comunale, la società incaricata del piano e una delegazione ristretta di 7-8 fra presidente e direttore di Confcommercio, presidente della Commissione e commercianti – dicono i commercianti – viene giudicato come un punto di ripartenza su cui lavorare per portare avanti le posizioni della categoria. Confcommercio e Commissione, nel rimarcare la grande e attiva partecipazione da parte dei commercianti del centro storico e dei quartieri della prima periferia all’incontro di oggi, che dimostra una volta di più quanto la questione sia sentita, lavoreranno in questi giorni alla scelta dei componenti della delegazione che la prossima settimana prenderà parte al nuovo tavolo di confronto, durante il quale si comincerà ad entrate nel dettaglio delle proposte della categoria per il piano attuativo della sosta e della mobilità. Finora le firme raccolte dai commercianti nel giro di pochi giorni contro l’attuale stesura del piano sono circa 1900; l’iniziativa andrà avanti anche nei prossimi giorni”.