+Europa Lucca: “Per i Comics città e strutture siano plastic free”

La battaglia per l’ambiente e per il clima sia protagonista a Lucca Comics and Games. E’ la proposta di +Europa Lucca alla luce del fatto che l’Ue ha dato il via a una politica di limitazione delle plastiche monouso a partire dal 2021 e, come tale, inviata ai governi e parlamenti nazionali dei 28 stati membri per essere recepita.
Già negli scorsi mesi diverse città e regioni, d’Italia e d’Europa, si sono attivate per sperimentare l’abolizione delle plastiche monouso come bottiglie, piatti, bicchieri, posate, contenitori di cibi e bevande.
“Di fronte all’invasione della plastica nei mari (plastiche e loro degrado in microplastiche), si è avviato un movimento culturale e politico che supera la concezione del riciclo e del recupero, con la sostituzione delle plastiche a perdere con prodotti alternativi completamente bio-degradabili. Le alternative ci sono, è urgente promuoverle e valorizzarle cambiando le abitudini di tutti i componenti della filiera del commercio e della grande distribuzione. Invitiamo Lucca a essere protagonista grazie alla sua manifestazione di punta organizzata da Lucca Crea: Lucca Comics & Games durante la quale arrivano in città centinaia di migliaia di giovani dall’Italia e dall’Europa. +Europa propone di coinvolgere, nei giorni della manifestazione, le attività lucchesi di B&B, Hotel, ristoranti, bar, gelaterie che vogliano essere protagoniste di un cambiamento culturale e commerciale. +Europa Lucca invita quindi il presidente di Lucca Crea, Mario Pardini, a sostenere questa iniziativa che intende creare una rete di attività plastic free che vada oltre il periodo dei comics attraverso il logo qui plastica free, che sarà proposto anche in Versilia e in altre città della Toscana”.