Comics, Sarti Magi: “Più attenzione mediatica su paghe dei felpati, non sui fantanazisti”

Finiti i Comics…ma non le polemiche. Ad alzare la voce, infatti, anche l’ex attivista Michele Sarti Magi. “Siamo sicuri che i due ragazzi vestiti da nazisti siano il vero problema di Lucca Comics and Games, o esiste qualcosa di più concreto rispetto a due ragazzi, probabilmente più piccoli di me, che nemmeno sanno cos’è stato il nazismo? – scrive Sarti Magi – Sottolineo il fatto che disprezzo quanto da loro fatto, lo condanno e mi piacerebbe che alla prossima edizione dei Comics si evitasse di sfilare vestiti in quella maniera, ma è solo una mia idea soggettiva. Occorre anche tranquillizzare quelli che gridano ‘al lupo, al lupo’, gridando allo scandalo, hanno ipotizzato che questi fossero venuti col carro armato e le vesti da SS per chissà quale ragione criminale”.
“No – continua Sarti Magi – questi due giovincelli, forse a fini provocatori, hanno interpretato personaggi di qualche videogame. A me non interessa, senza gridare allo scandalo nazionale, dico che sostengo il cittadino che ha realizzato il video, denunciando questo piccolo scempio e portandolo all’opinione di tutti. Chiarita la mia posizione nettamente contraria alla volgare sfilata dei due finti nazisti, vorrei porre all’attenzione di tutti, quello che per me è il vero problema di Lucca Comics and Games: la dignità dei lavoratori. Ecco, mi piacerebbe che la stessa attenzione mediatica di stampo nazionale che è stata riservata a quei due fantanazisti, ci fosse stata anche per denunciare gli stipendi vergognosi e ai limiti della decenza che sono stati riservati ai felpati, alle guardie notturne e ai tanti lavoratori e stagisti (che mi sembra non abbiano preso un euro). Si parla di pochi euro, come denuncia l’associazione Lucca Crepa, creata per denunciare il problema delle retribuzioni ai lavoratori impegnati nel festival. Vi pare una cosa normale? Perché non se ne è parlato quanto di quei due tizi? Direi che nella prossima edizione potrebbero esserci meno fantanazisti e più stipendi dignitosi, perché cari amministratori: il lavoro è sempre dignitoso, nonché elemento costituente della nostra carta costituzionale.
Risolvete il problema, perché chi ha a cuore Lucca Comics, come me – conclude Sati Magi – ha a cuore anche questo problema! Altro che i fantanazisti”.