La maggioranza: cittadinanza onoraria a Liliana Segre

14 novembre 2019 | 16:33
Share0
La maggioranza: cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Anche il Comune Lucca, con un gesto simbolico, si stringe alla senatrice Liliana Segre. Il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini e i consiglieri di maggioranza Claudio Cantini, Teresa Leone, Leonardo Dinelli, Renato Bonturi, Daniele Bianucci, Pilade Ciardetti, Lucio Pagliaro, Francesca Pierotti, Roberto Guidotti, Chiara Martini, Cristina Petretti, Francesco Lucarini, Silvia Del Greco, Jacopo Massagli, Gianni Giannini, Andrea Giovannelli hanno ieri (13 novembre) depositato una mozione con la quale chiedono al sindaco di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre.

Nel documento che verrà discusso prossimamente dal Consiglio comunale si ricorda la biografia di questa testimone e protagonista della Shoah italiana, vittima delle leggi razziali fasciste, deportata nel 1944 nel campo di concentramento di Birkenau-Auschwitz con il padre e i nonni paterni. Liliana Segre è una dei venticinque sopravvissuti dei 776 bambini italiani di età inferiore ai quattordici anni che furono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz.
I consiglieri di maggioranza avvertono “la necessità di attivare al più presto l’iter per dare un segnale di vicinanza, da parte dell’intera comunità, alla senatrice oggetto di insulti e minacce che fanno seguito alla sua proposta di istituire una commissione speciale contro l’odio, la violenza, la xenofobia. Lucca vuole essere coerente con la propria storia di accoglienza ed inclusione” .