Bonturi (Pd): “Fogne Oltreserchio, promessa mantenuta”

15 novembre 2019 | 18:38
Share0
Bonturi (Pd): “Fogne Oltreserchio, promessa mantenuta”

Fognature in Oltreserchio, appuntamento anche a Nozzano nel pomeriggio (15 novembre) di oggi. Oltre ai vertici di Geal, al sindaco Tambellini e al consigliere regionale Stefano Baccelli anche molti esponenti della giunta e del consiglio comunale. 

“Dopo anni di discussioni e di ipotesi progettuali senza sbocchi concreti – commenta il capogruppo del Pd in Consiglio, Renato Bonturi – finalmente partono i lavori per la realizzazione dell’estensione fognaria nell’Oltreserchio.  Un traguardo di grande rilevanza in termini di impegno finanziario – oltre 10 milioni di euro – da parte della società Geal e del Comune di Lucca, che già ha previsto in bilancio le risorse per il prosieguo dei lavori, e di notevole importanza per il territorio in quanto si dà corpo a un dotazione infrastrutturale fondamentale per la vita dei cittadini. Parlare di fognature può apparire non particolarmente attrattivo a fronte di altre tematiche che esercitano maggiore appeal sull’opinione pubblica. Forse per questo in cinquant’anni le classi dirigenti che si sono susseguite in città non sono riuscite, non hanno voluto o forse non hanno profuso abbastanza impegno per dare concretezza a un’opera che invece è di primaria importanza per la tutela dell’ambiente e l’adeguamento degli standard igienico-sanitari di un’area estesa del comune”. 
“All’amministrazione Tambellini – prosegue Bonturi – va il merito di aver saputo mantenere una promessa presa, superando moltissime difficoltà di natura tecnica – in primo luogo l’attraversamento del fiume Serchio da parte del famoso “tubone” – e burocratica, in ragione dell’elevato numero di enti coinvolti. Senza dimenticare quelle di tipo economico, visto che stiamo parlando di una delle opere più onerose mai messe in cantiere a Lucca. Spesso sentiamo i politici parlare della necessità di restituire centralità alle periferie e tornare a investire nelle zone più marginali. Penso che questo intervento sia la dimostrazione concreta di questo principio sacrosanto”. 
“Forse un’opera non appariscente – conclude –  ma che colma un vuoto e un ritardo infrastrutturale non più accettabile per una parte importante del nostro territorio. Adesso sarà prioritario per il Comune monitorare lo svolgimento dei lavori per assicurare il corretto adempimento del cronoprogramma e contestualmente garantire le risorse economiche perché l’opera possa essere realizzata nella sua interezza e beneficio del maggior numero di cittadini”.