Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”

22 settembre 2020 | 09:00
Share0
Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”
Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”
Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”
Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”
Viareggio, bis al primo turno per Del Ghingaro: “Me l’aspettavo”

Il primo cittadino riconfermato: “Ho sentito la città vicina, dedico la vittoria a mia moglie: non è facile sopportarmi”. Gli eletti in Consiglio

“Sì, me lo aspettavo”. Giorgio Del Ghingaro lo confessa quando attorno alle 14,15 fa la sua apparizione al comitato elettorale. Di fronte c’è già una gran folla ad attenderlo: i risultati non sono ancora definitivi ma la sua vittoria al primo è già allora certa. Per il sindaco uscente riconfermato alla guida del Comune di Viareggio, con una serie di liste civiche e l’appoggio del Pd, è anche questa una “prima volta”. “Dopo 3 ballottaggi – scherza – mi ci voleva”.

La vittoria è andata ben oltre le aspettative, con percentuali che fin da subito oscillavano per il candidato vincente tra il 53 e il 54%. E la tendenza della prima ora è stata ampiamente confermata durante lo spoglio delle schede elettorale, che hanno segnato un forte distacco con la sfidante del centrodestra, Barbara Paci, rimasta attorno al 31%.

Una vittoria schiacciante che Del Ghingaro dedica sua moglie: “Non è facile – scherza – gestire un sindaco e in particolare un sindaco sotto elezioni“.

Poi va dritto a commentare l’esito del voto. “Mi aspettavo questo risultato perché negli ultimi giorni ho sentito la città veramente vicina. La cosa positiva è arrivata anche in  dimensioni più grandi di quello che mi aspettavo”. Nessun timore dopo il voto alle regionali: “Ho sempre detto che nei Comuni si vota la persona e così è stato fatto a Viareggio. Credo che qui abbia fatto la differenza il fatto che i cittadini hanno visto che in questi cinque anni abbiamo lavorato con concretezza e serenità, senza alzare i toni“.

“Noi abbiamo un concetto molto alto di squadra, ora è importante che ciascuno dimostri di valere sul campo. In questi 5 anni abbiamo lavorato nella condivisione. L’accordo con il Pd? E’ solido ed è stato stabilito quando ci siamo alleati: il Pd voleva vincere, noi anche. E così è stato”. Il sindaco pensa già alla squadra di governo: “Io ho già una mia idea – spiega riferendosi alla futura giunta -: farò le mie riflessioni e consultazioni poi ufficializzerò le scelte. Ringrazio tutti i candidati e le candidate”.

Per Del Ghingaro è la prima vittoria al terzo turno: “Dopo 4 tornate, mi ci voleva”, ha scherzato con i giornalisti. Il primo cittadino annuncia che il suo mandato sarà nel senso della continuità: “Non aspettatevi stravolgimenti, io continuo sulla strada. Lasciare Viareggio prima della scadenza del mandato? Starò qui altri cinque anni”.

Sul suo futuro politico e in particolare su un suo ritorno al Pd, Del Ghingaro sorvola: “Godiamoci questa vittoria, questo momento”.

Nonostante i cinque candidati e le 22 liste il risultato è apparso inequivocabile fin dall’inizio.

La prima sezione scrutinata sulle 63 complessive dava subito un netto vantaggio per Giorgio Del Ghingaro, che si attesta attorno al 62%. Un risultato molto parziale che però è andato via via consolidandosi. Anche la seconda sezione conferma la tendenza: Del Ghingaro al 59%, Paci al 29, Bonaceto al 5%, Balatri a quasi il 4% e Baccelli all’1,77%. Alla terza sezione scrutinata i dati non cambiano nella sostanza, con Del Ghingaro ancora ad oltre il 59%.

Man mano che arrivano risultati, la forbice fra Del Ghingaro e Paci continua ad allargarsi. Su 2.472 voti scrutinati (5 sezioni), invece, Del Ghingaro, in via ufficiosa, si colloca al 55,22% e Barbara Paci al 31,59%. Con 6 sezioni scrutinate (prima sezione di Torre del Lago scrutinata) Del Ghingaro scende al 51,73%, mentre la Paci guadagna campo e raggiunge il 35%.

Su un bacino di poco meno di 5mila elettori, è già chiaro che non sarebbe servito il ballottaggio. Una indicazione che resta la medesima quando sono scrutinate 13 sezioni: Del Ghingaro è al 53% e Barbara Paci sfiora il 33%. Quando le sezioni scrutinate sono 15 la tendenza viene confermata. Quasi 8mila voti scrutinati e un distacco che non si riduce fra Del Ghingaro e Paci e che anzi si approfondisce.

Decisivo, per il risultato elettorale, il risultato della lista civica Del Ghingaro, che va oltre il 26 per cento ed è il primo partito cittadino davanti a Lega e Pd. Bene, complessivamente, le civiche del sindaco uscente Viareggio Democratica e Progetto per Viareggio mentre a destra fa il pieno Fratelli d’Italia.

La proiezione, per la maggioranza, vedrebbe 9 consiglieri della lista civica del sindaco, 3 del Pd e uno ciascuno per le civiche Viareggio Democratica, Progetto per Viareggio e Giovani per Viareggio.

Salvo stravolgimenti per la lista civica dovrebbero entrare in Consiglio Francesconi, Salemi, Pierucci, Bertolucci, Sandra Mei, David Zappelli, Laura Servetti, Chiara Consani e Matteo Ricci. Per il Pd dovrebbero far parte del Consiglio Dario Rossi, Filippo Ciucci e Sara Grilli. Per le civiche ecco Gabriele Tomei (Progetto per Viareggio), Paola Gifuni (Viareggio Democratica), Giulia Gemignani (Giovani per Viareggio) e Alessandro Meciani (Uniti per Viareggio e Torre del Lago).

Per l’opposizione, oltre alla candidata sindaco Barbara Paci, la Lega elegge 4 consiglieri: in ordine di preferenza sono Alberto Pardini, Alessandro Santini, Maria Domenica Pacchini e Walter Ferrari. In Consiglio anche due esponenti di Fratelli d’Italia (Carlarberto Tofanelli e Marco Dondolini) e Luigi Troiso della lista omonima. Nell’assise anche l’altro candidato sindaco perdente, Sandro Bonaceto.

L’attesa agli altri comitati elettorali

Viareggio: l'attesa dello scrutinio ai comitati elettorali
Viareggio: l'attesa dello scrutinio ai comitati elettorali

Dati ufficiali: 63 sezioni scrutinate su 63

Dati ufficiali per lista: 62 sezioni scrutinate su 63

I candidati al Consiglio

Roberto Baccelli (candidato sindaco)

MOVIMENTO CINQUE STELLE: Enrico Francesco Santambrogio, Stefania Baldassari, Alessandro Balloni, Giuseppina Coli, Barbara D’Alessandro, Hind El Hari, Marco Umberto Ferrari, Alessandro Gelli, Andrea Ghiselli, Francesco Guidittoi, Livia Guidotti, Sonia Mazza, Angelantonio Molinaro detto Tonino, Antonella Monticelli, Carla Papini, Lucia Pedonese, Gloria Pera, Matteo Provvidenza, Fiammetta Barbara Tavosanis

Giorgio Del Ghingaro (Candidato sindaco)

LISTA DEL GHINGARO: Marilisa Barbieri, Azzurra Benvenuti, Silvia Bertolucci, Giuseppe Bonuccelli, Maria Stefania Carraresi, Monica Guidi, Chiara Consani, Stefano Faver, Duilio Francesconi, Marina Carla Gridelli, Carlo Lippi, Patrizia Lombardi, Ilaria Lucarini, Alessandra Malfatti, Federico Masi, Maria Mei detta Sandra, Federico Pierucci, Gloria Puccetti, Matteo Ricci, Rodolfo Salemi, Laura Servetti, Ambra Sinagra, Ilaria Tosi, David Zappelli

EUROPA VERDE PROGRESSISTA CIVICA: Lura Cella, Amerigo Blosi, Beatrice Erario, Enzo Bogazzi, Alessandra Guidi, Andrea Brogi, Marta Glenda Lugano, Giampiero Dugo, Gaia Memmo Vincenzi, Gianluca Froli, Ilaria Polito, Fabrizio Geri, Lavinia Stanila, Roberto Nicoli, Valeria Vitiello, Luca Fidia Pardini, Giuseppe Vitiello

GIOVANI PER VIAREGGIO: Marian Puosi, Giulia Gemignani, Carlo Pietro Olivieri, Sara Romani, Tullio Magliulo, Francesca Belluomini, Filippo Cai, Carolina Guidi, Lorenzo Pagnini, Giulia Scatena, Valentina Golfieri, Mirko Oprandi, Helena Antonelli, Marco Emanuele, Bianca Bennewitz, Matteo Lamanuzzi, Laura Rubinacci, Mirko Baldisseri Vanni, Vanessa Martinelli, Leonardo Brown, Martina D’Aniello, Lorenzo Laras, Maria Rosaria Tartaria

VIAREGGIO DEMOCRATICA – DEL GHINGARO SINDACO: Paola Gifuni in Miracolo, Francesca Benedetti, Fiammetta Bruckner, Assunta Cinquini, Valeria Giannecchini, Anna Santini, Lara Sartini, Laura Togni, Alessio Baldini, Andrea Baroni, Roberto Cappa, Loredano Ciambelli, Nicola Cozzi, Roberto Dalle Mura, Vincenzo De Felice, Leonardo De Plano, Salvatore Granata, Alfondo Grasso, Matteo Gianmaria La Bianca, Samuele Orlandi, Paride Pieraccini, Alessandro Pierini, Gianmarco Pollacchi, Marco Puccinelli

BUONSENSO CON DEL GHINGARO: Andrea Becagli, Gerri Berti, Luca Brenci, Roberto Bucciarelli, Athos Catassi, Giampiero Ceccotti, Doriano Cortopassio, Carlo Cosci, Chiara De Paolis, Sabrina Di Nunzio, Vittorio Fantoni, Veronica Ferretti, Daniela Flori, Luca Larini, Daniele Martinelli, Susanna Carla Monacci, Emanuela Noto, Agata Pardini, Giuliano Paterni, Susanna Cinzia Piotti, Riccardo Simonini, Claudio Velia, Matteo Zazzarino, Omar Zeribelli

PROGETTO PER VIAREGGIO – DEL GHINGARO SINDACO: Gabriele Tomei, Stefano Ambrogi, Michele Andreuccetti, Giovanni Attinè, Irene Baldi, Franco Baroni, Claudio Bertolozzi, Vincenzo Capuano, Velia Chiericoni, Sabrina Da Prato, Alessandro Dianda, Michele Di Sivo, Ada Donati, Filippo Gattai Tacchi detto Piti, Chiara Guarascio, Annalisa Lombardi, Susanna Paoletti, Roberto Paoli, Riccardo Pieraccini, Manuel Pizzo, Claudia Principe, Marinella Spagnoli, Marco Szorenyi detto Sereni, Beatrice Taccola

PARTITO DEMOCRATICO: Luigi Bernini, Edoardo Riccardo Bonuccelli, Samuele Borrini, Rebecca Casentini, Francesca Ceccarini, Silvia Monica Corri, Filippo Ciucci, Alessandro De Antoni, Paola De Benedictis, Nicola Domenici, Francesca Fruzza, Sara Grilli. Massimiliano Marchetti, Veronica Marianelli, Camilla Mori, Patrizia Nardi, Silvia Nuti, Silvia Palagi, Giuseppina Parrini detta Zefi, Dario Rossi, Diego Sodini, Andrea Strambi, Matteo Toscano, Enrico Vischi

UNITI PER VIAREGGIO E TORRE DEL LAGO: Alessandro Meciani, Eugenio Vassalle, Moreno Vannozzi, Marcello Murolo, Marco Del Carlo, Alessandra Lucioni, Emilio Zito, Debora Pioli, Miria Spagli, Gianluca Leonildi, Leonardo Tomei Albiani Carli, Eleonora Bemi, Raffaele Sabatini, Maurizio Zerini, Sandra Franceschi, Tiziano Toscano, Rosita Novelli, Emanuela Carpinella, Maria Rosaria Sicignano, Fiorella Tozzi, Francesco Benedusi, Roberta Barsanti, Monica Napoli, Gabriele Giovanni Domenici

Sandro Bonaceto (candidato sindaco)

AL CUORE DI VIAREGGIO – BONACETO SINDACO: Cristiano Ceragioli, Gabriele Tommasi, Mattia Tofanelli, Michele Aperti, Dario Giannoni, Daniele Chicca, Diletta Carli, Dimitri Angelino Guidi, Filippo Battistini, Giusy Stora, Greta Palella, Greta Zamorani, Chiara Pardi, Lisa Assenzio, Matteo De Nisco, Sara Checchi, Silvia Sormanni, Sofia De Angelis, Teresa Marino, Veronica Giannelli, Lorenzo Degl’Innocenti, Samuel Giannetti, Mara Lucariello, Alessandra Benassi

SANDRO BONACETO SINDACO: Miriam Baldassari, Sara Bertellotti, Sauro Cabiddu, Massimo Canfailla, Riccardo Caruso, Lidia Cerri, Giulia Di Trani, Anna Grazia Giunta, Rossella Infante, Stefano Manfredi, Sonia Marani, Maria Rossella Martina, Antonia Melani, Delfo Menicucci, Tiziano Nicoletti, Francesco Nicotera, Mirlo Olivi, Piero Passaglia, Stefano Pasquinucci, Andrea Pieraccini, Marialuisa Sartini, Lucia Sepia, Alessandro Rosa Sodini detta Sandra, Massimo Tarabella

VIAREGGIO VERDE CIVICA DI SINISTRA: Antonio Batistini, Daniele Agostini, Mario Baroni, Maria Antonietta Bianchi, Nico Braccini, Simonetta Cinquini, Ondina Della Martina Emma Di Mare, Riccardo Domenici, Nicoletta Genovali, Andrea Lami, Michele Landi, Francesco VIttorio Lippi, Marcella Malfatti, Riccardo Martinelli, Andrea Moretti, Francesco Nesti, Fabio Panicucci, Iole Pinazzi, Giovanni Ricottone, Roberto Rossi, Stefano Sormanni, Rita Ungania, Gaia Maria Veronesi

PIU’ DEMOCRAZIA PER VIAREGGIO E TORRE DEL LAGO – BONACETO SINDACO: Lorenzo Tosi, Gheila Balsassarri, Nicola Balloni, Anna Barducci, Cecilia Batori, Enrico Botta, Daniele Cammilli, Daniele Ceragioli, Daniele Pietro De Plano, Andrea Ferrari, Barbara Frugoli, Enrico Galli, Gabriele Giorgetti, Alfredo Jacobo Helman, Stefanella Liberatore detta Tenna, Giovanni Romano Lombardi, Matilde Lucchesi, Marco Mazzoleni, Gabriele Moriconi, Isabella Passaglia, Cristiana Ramacciotti, Laura Soldati, Guidomaria Tacchi, Elena Tozzi

Barbara Paci (candidata sindaco)

LEGA SALVINI PREMIER: Maria Domenica Pacchini, Alessandro Santini, Gregorio Antonino, Giuseppe Luigi Beccaria, Martina Benedetti, Antonio Bonuccelli, Mauro Bossetti, Marcello Brusco, Raffaele Buonavoglia, Salvatore Buonocore, Barbara Canova, Donatella Ciuffolini, Walter Ferrari, Laura Gattai, Anna Giorgetti, Angelo Michele Lombardi, Roberta Marchi, Fernando Enrico Pampaloni, ALberto Pardini, Giovanni Peralta, Annunziata Ragghianti detta Nancy Ricci, Patrizia Ridolfi, Paolo Gino Salvi, Giovanni Sori

PER LA NOSTRA TERRA VIAREGGIO E TORRE DEL LAGO – PARTITE IVA: Roberto Tedeschi, Carmelo Donzella, Marco Armadori, Marcello Barsottini, Lucia Bionelli, Alfredo Cordoni, Ilaria Corvino, Michela Davini, Raffaele Di Puorto, Fabio Gentili, Luciana Maffei, Graziano Morelli, Andrea Alessio Orsi, Andrea Paci, Marta Panconi, Danilo Pellegrini, Annarosa Petri, Arianna Picchi, Barbara Popolo, Elena Salvoldi, Mirella Tripiciano, Cinzia Tureddi, Marco Vatteroni, Luca Venturi

FORZA ITALIA BERLUSCONI PER PACI: Alessandro Bolognesi, Stefania Berti, Isabella Buonaccorsi, Alessandro Cellai, Alessandro Cervelli, Samantha Cervelli, Marco Copo, Domenico Comparone, Anna Maria Cosci, Vanessa Da Prato, Raffaello Dazzini, Michele Di Santo, Simonetta Ghiselli, Marilisa Giorgetti, Ardian Gjoka, Emilio Guarino, Giorgio Marangio, Paolo Natucci, Fabio Novelli, Gaspare Rosselli, Marco Sabatini, Ines Simoncini, Demetrio Trovò, Roberto Valerio

CIVICAMENTE TROISO: Luigi Troiso detto Gigi, Stefania De Stefano, Antonio Costa, Bruno Peirone, Dario Piroddi, Dino Bertacca, Domenico Calsabianca detto Mimmo, Edoardo Berti detto Edo detto Mali, Laura Minutolo, Massimiliano Rossi, Massimo Dino Lorenzi, Massimiliano Prando detto Max, Rosa Munacò, Rosa Ciaramella, Sara Terraglia detta Sepe, Sarah Marenco, Tiziana Mazzoni, Valentina Fucci, Vanessa Agata Castiglio, Rosa Maria Taormina, Anna Matrone, Silvia Visibelli, Antonio Pizzinelli, Giuliana Mancini

PROGETTO CIVICO ATTIVA VIAREGGIO: Anna Maria Pacilio, Michela Gemignani, Michi Palma, Alessandro Fontana, Gianluca Niccoli, Teodoro Otis Corrieri, Graziano Puccetti, Giulia Ramacciotti, Alessandro Soraggi, Stefano Salvatori, Carla Beconi, Aniello Robustelli, Fabiana Giovannotti, Gionata Aladino Canova, Monica Gambi, Gianluca Taglioli, Emma Maria Belluomini, Pasquale Dello Margio, Marta Masci, Sergio Riccardo Benedetti, Simone Dello Margio, Maicol De Lillo, Emilio Abbate, Marco Ramacciotti

LISTA CONSORTI – VIAREGGIO CIVICA – PARTITO ANIMALISTA: Salvatore Brunello Consorti, Massimo Baldini, Stefano Angeli, Anna Chiara Antonini, Carlo Bertolucci, Antonella Ida Biagini, Uberto Bonetti, Rita Cocchi, Jonathan Cupisti, Marco Degli Innocenti, Matteo Di Maio, Marco Gassani, Andrea Giannone, Luca GIovacchini, Rosalina Leoni, Clelia Lertola, Mario Marchetti, Ilaria Panicucci, Marco Piero Paolini, Catia Pellegrini, Alessandro Petrucci, Vittoria Polloni, Silvia Pulpito, Anna Valenti

BARBARA PACI SINDACO – VIAREGGIO TORRE DEL LAGO PUCCINI: Marcello Castiglioni, Veronica Gemignani, Silvia Torri, Andrea Enrico Bertuccelli, Sandro Signorini, Maria Nuria Rami Jurado, Silvia Ceragioli, Cinzia Martinelli, Francesco Lorenzo Ferroni, Lara Bianchini, Massimiliano Nesi, Lisandro Antonio Ramacciotti, Savino Lorusso, Manola Cagnoli, Elisabetta Genghi, Massimo Amati, Simone Ceragioli, Simona Gemignani, Silvia Storari, Pierluigi Diego Lombardi, Marco Bianchi, Maria Fusiello, Monica Murri, Cristina Vannelli

FRATELLI D’ITALIA: Marco Dondolini, Carlarberto Tofanelli, Chiara Benedusi, Michewla Catelani, Augusto Fiorini, Massimo Niccolai, Laura Domenici, Annalisa Franceschi, Maurizio Angeli, Marco Arcolini, Annamaria Frigo, Valentina Mantovani, Mauro John Cecconi, Lauro Cima, Grazia Pasqualino Nocetti, Maria Elisabetta Ramacciotti, Pietro Frati, Christian Marcucci, Helga Riboldi, Federico Muratori, Vitantonio Raso, Paolo Ratti, Francesco Volpe, Gabriele Volpe

Roberto Balatri (candidato sindaco)

VIAREGGIO A SINISTRA: Juri Baldassarri, Bruno Belluomini, Matilde Benedetti, Monia Bindi, Luna Caddeo, Romina Cortopassi, Claudia Dinelli, Gilton Francisco Dos Santos, Gabriele Galli, Stefania Ghignoli, Federica Giannini, Vanna Giorgetti, Simona Lippi, Giacomo Marchetti, Nicolò Martinelli, Franco Orselli, Dalia Palmerini, Giuliano Raffaello Passaglia, Egisto Sani, Vincenzo Carlo Santarcangelo, Loredana Tarus, Alessandro Toti, Marco Volpi detto La Pavona

I risultati in tempo reale a cura del Ministero degli Interni