Aldo Gottardo si dimette dal cda di Lucca Crea

Lucca per l’ambiente: “Grazie per il suo lavoro assiduo per ambiente e animali”. Dietro la scelta divergenze sulle scelte della giunta Tambellini
Dimissioni dal cda di Lucca Crea per Aldo Gottardo, che in prima persona si è impegnato per il progetto In-habit, per rendere la città la prima realtà europea “a misura di animale”. Dietro le dimissioni ci sarebbero delle divergenze con la maggioranza che sostiene il sindaco Alessandro Tambellini sulle politiche per l’ambiente, come farebbe pensare l’intervento di Sinistra Italiana. Nelle motivazioni delle dimissioni, però, si parlerebbe di motivi personali, in particolare legati al suo lavoro.
“Lucca per l’ambiente ringrazia Aldo Gottardo – si legge in una nota della lista civica – per quanto fatto in questi quattro anni di lavoro assiduo per ambiente e animali come consigliere di amministrazione di Lucca Crea. Tutti sapevamo che sarebbe stato difficile, che ogni singolo giorno sarebbe stato in salita. Il suo è stato un impegno a tempo pieno, seguire le battaglie animaliste ed ecologiste prevede molto impegno e Aldo non si è mai risparmiato. In questi periodi in cui troppi fanno politica solo per interesse personale non possiamo non sottolineare il gesto importante e concreto, quello di lasciare un ruolo in un consiglio di amministrazione. Ma gli ideali vengono prima di ogni posizione”.
“Sappiamo che il suo lavoro non terminerà con questa esperienza – dice ancora – lo incoraggiamo per tutto quello che verrà nel prossimo futuro e lo sosterremo come il nostro gruppo ha sempre fatto. Siamo certi che le prossime settimane, i prossimi mesi, i prossimi anni ci vedranno al suo fianco. Prima di essere un movimento politico siamo persone che condividono le stesse lotte, non c’è giorno di festa, non c’è maltempo, non c’è né freddo né caldo per quella che definiamo una scelta etica: difendere gli ultimi degli ultimi, animali e ambiente”.
“Con l’uscita di Aldo Gottardo dal consiglio di Lucca Crea, l’amministrazione rinuncia ad una voce animalista, ambientalista ed antispecista tra le sue fila”. Così in una nota Alberto Pellicci, coordinatore provinciale di Sinistra Italiana Lucca.
“Non ci stupiamo – prosegue Pellicci – troppo spesso la politica a Lucca si è dimostrata sorda ai richiami sempre più pressanti del mondo Green, si cui Gottardo è storico esponente. Si è di frequente preferito l’ambientalismo di facciata, quello degli annunci. È comprensibile quindi la frustrazione che ha spinto Aldo a ritirarsi. Un gesto importante ed inconsueto in questo clima politico. Un grazie quindi ad Aldo Gottardo per quello che ha faticosamente provato a fare in questi anni. Ma non è tempo di fermarsi. Oggi più che mai una rivoluzione verde è necessaria. E l’impegno di persone come Gottardo è prezioso”.