Centrodestra, via agli incontri per il candidato sindaco ma all’assemblea emergono ancora tensioni

30 ottobre 2021 | 14:47
Share0
Centrodestra, via agli incontri per il candidato sindaco ma all’assemblea emergono ancora tensioni

La riunione fissata ieri senza Lucca 2032 e Fdi ma si presenta l’onorevole Zucconi. Poi partiti e liste civiche in una nota: “Non siamo una coalizione divisa”

Una road map non ancora priva di ostacoli, intoppi e frizioni quella che dovrà portare il centrodestra, almeno secondo le intenzioni, a definire il candidato sindaco e a mettere a punto i dettagli del programma entro il mese di novembre.

Perché al netto di un documento congiunto delle forze politiche e delle liste civiche della coalizione che fissa le priorità in questo delicato percorso verso le elezioni amministrative 2022 a Lucca, l’assemblea che si è svolta ieri (29 ottobre) ha visto due assenti illustri: Fdi e Lucca 2032, il movimento che vede in Mario Pardini il candidato ideale a raccogliere questa sfida. Sia il coordinatore provinciale del partito di Giorgia Meloni che Lucca 2032, infatti, avevano fatto presente, ancor prima che si decidesse di procedere con l’assemblea di ieri, l’impossibilità di partecipare al confronto in questa settimana. Nonostante ciò, la riunione si è svolta ugualmente ed è servita, si spiega in una nota congiunta sottoscritta comunque anche da Fdi e Lucca 2032, a fissare una serie di incontri che si svolgeranno a novembre nel nome della unione e della condivisioni di intenti.

Qualche tensione, tuttavia, la convocazione dell’assemblea sembra averla creata. Soprattutto con Fdi. Al summit, infatti, si è presentato il deputato Riccardo Zucconi. Una situazione che ha creato dei malintesi e, di conseguenza, non pochi malumori. Assente, come si diceva, poi, anche Lucca 2032. Per il resto i nomi che circolano sono sempre gli stessi. In ballo c’è ancora il nome di Ilaria Del Bianco, insieme a quello, per SiAmo Lucca di Remo Santini. Non tramonta l’ipotesi Mario Pardini, mentre restano in piedi i nomi di Francesco Caredio e Luca Leone.

Il banco di prova inizierà la prossima settimana con il via al ciclo di riunioni, con le delegazioni dei partiti e delle liste civiche Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Difendere Lucca, Lucca 2032 e SìAmoLucca. “C’è bisogno di una proposta politica seria e autorevole – si legge in una nota congiunta – che consenta di riconquistare la guida del Comune dopo 10 anni di fallimentare amministrazione di centrosinistra a guida Pd. Riteniamo che dal confronto possa scaturire quell’unità che è indispensabile per raggiungere l’obiettivo, e l’unanimità nella  scelta del percorso condivisa da tutte le realtà del centrodestra,  è la migliore risposta a chi tenta di dipingere una coalizione divisa”. Partiti e liste civiche sono fiduciose, e si impegnano a dare ai lucchesi quelle risposte che attendono invano a causa dell’attuale governo, per far sì che la città e il suo territorio possano ambire a quel salto di qualità che passa attraverso idee innovative e dialogo con i cittadini. “Lucca potrà contare su una alternativa credibile – conclude la nota congiunta – grazie all’impegno di ognuna delle componenti dello schieramento. Ora è il momento di accelerare, e ci faremo trovare pronti alla sfida. Per vincerla”.